
Che cosa influenza il benessere nelle organizzazioni aziendali? Affronterà questo tema AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) con il convegno “Business per creare Benessere o/e Benessere per creare Business” che si svolgerà a Palazzo Mezzanotte di Milano il 24 febbraio 2020 dalle 15,00 alle 20,00 (presso Centro Congressi Borsa Italiana, Piazza degli Affari, 6).
L’incontro rappresenta una tappa di avvicinamento al 49° Congresso Nazionale AIDP.
Il dibattito si fa ogni giorno più intenso, non solo nel nostro Paese, rispetto ai temi del Welfare o ancor meglio del Benessere delle Persone / Benessere dei dipendenti e dell’evoluzione del ruolo del Direttore del Personale.
Mentre il Congresso Nazionale AIDP del 22 e 23 maggio 2020 a Torino tratterà le tematiche sempre più calde della cultura Organizzativa aziendale, il Convegno del 24 Febbraio a Milano, organizzato da AIDP Lombardia, si inserisce nella più ampia strategia di AIDP, da sempre sensibile nei confronti dello sviluppo di una economia sostenibile, all’interno di un cambio di paradigma orientato all’implementazione degli SDG’s – Sustainable Development Goals – dell’Agenda 2030.
In particolare, AIDP Lombardia ha istituito nel 2018 il “BenEssere Lab” con l’obiettivo di sensibilizzare in merito alla opportunità di inserire nelle Agende dei CEO e dei Direttori del Personale il tema del BenEssere della persona come fattore critico di successo per la crescita del PIL.
“BenEssere LAB” è stato un luogo di aggregazione di idee e di esperienze per progettare e definire un concetto moderno di Benessere improntato dalla crescita sia individuale che collettiva, e basato sulla collaborazione virtuosa tra il Direttore HR, nel suo rinnovato ruolo di agente di miglioramento sociale, ed il CEO, nel suo rinnovato ruolo di propulsore della crescita economica e sostenibile del business.
Programma del convegno 24 febbraio
Ore 15.00
Registrazione Partecipanti
Ore 15.30-15.45
Saluti e Apertura a cura di Marco Vigini, Presidente AIDP Lombardia
Ore 15.45-16.00
Presentazione 49° Congresso Nazionale AIDP a cura di Ermete Bossina, Consigliere Nazionale AIDP Piemonte
Ore 16:00-16.30
#AIDPBenEssereLab: Una prospettiva sistemica che include Cultura+Relazioni+Persone
Elisabetta Dallavalle, Consulente trasformazione positiva e Laura Torretta, Consulente trasformazione positiva
Ore 16.30 -17.00
Positive Organization:Framework di riferimento in Italia e il ruolo del CHO (Chief Happines Officer)
Daniela Di Ciaccio, Co-founder IIPO (Italian Institute Positive Organization) e Veruscka Gennari, Co- founder IIPO (Italian Institute Positive Organization)
Ore 17.00 -17.45
1° Panel
Modera: Lara Carrese, Vice Presidente AIDP Lombardia Agostino Santoni, CEO Cisco
Alessandro Rimassa, Founder Talent Garden
Federica Scupelli, Direttore del Personale del FAI
Ore 17.45-18.30
2° Panel
Alessandra Damiani, Segretaria Nazionale Responsabile Politiche Gestione Organizzativa e Sviluppo Progetti FIM CISL Cristina Fioravanti, Learning & HR ASVIS
Stefania Bollati, Owner e CHO Davinese Davide Boccardo, Human Resources Director Davines
Modera: Filippo Di Nardo, saggista e giornalista
Ore 18.30-19.00
Domande dal pubblico
Ore 19.00-19.30
Networking
Per partecipare al convegno del 24 febbraio clicca qui