
READ MORE
GPTW: strategie del benessere per prevenire lo stress nel workplace.
Lo studio svolto da Great Place To Work UK in Europa conferma la priorità del benessere contro lo stress, un fattore da considerare soprattutto nella...

READ MORE
Open Lab Caimi: un laboratorio per la collettività.
Sette laboratori avveniristici dedicati alla ricerca tecnologica e acustica, ai nuovi materiali e alla prototipazione.

READ MORE
DesignTech for the Future: linee guida per l’habitat dopo covid.
Un white paper realizzato attraverso 16 tavoli tematici per individuare il ruolo di tecnologia e design nella riprogettazione post pandemica.

READ MORE
Scrivanie sit stand per l’ufficio che sa prendersi cura delle persone.
La scrivania sit-stand regolabile in altezza sarà un nuovo must dell’ufficio post pandemico che deve offrire sicurezza, serenità e benessere.

READ MORE
Herman Miller Insight: webinar gratuiti sul workplace.
Herman Miller organizza una serie di webinar gratuiti per approfondire le nostre conoscenze nell'ambito del workplace.

READ MORE
Architecture+Neuroscience (24 febbraio, Milano).
Nell’evento sponsorizzato da Sedus e Kreon, scienziati di livello internazionale dialogheranno sulle applicazioni delle neuroscienze nell’architettura e nell’interior design.

READ MORE
Living, working and travelling: ibridazione negli spazi di lavoro e dell’ospitalità.
Un libro curato da Francesco Scullica ed Elena Elgani, dedicato agli stili di vita e di lavoro dei nomadi metropolitani.

READ MORE
Non vogliamo diventare come Emma!
L'indagine svolta da Fellowes: tutti obesi e gobbi entro il 2040? Ecco i rimedi.

READ MORE
Biosphera Office alla Casa dell’Architettura di Roma.
Dall’1 al 26 settembre sarà nell’affascinante Acquario, sede dell’Ordine degli Architetti di Roma e un convegno è previsto per il 12 settembre (4 CFP per...

READ MORE
Come cresceranno i coworking in Europa?
Lo studio di Cushman & Wakefield classifica le dinamiche del lavoro flessibile presenti e future delle città europee

READ MORE
Un ufficio eccellente si ripaga in meno di due anni.
+ 63 % di produttività e + 137% di creatività: CBRE quantifica l’impatto di un design e un management eccellente.

READ MORE
È possibile quantificare la produttività di un ufficio?
Lo studio pilota di CBRE che utilizza il primo strumento in grado di fornire dati quantitativi sull’impatto degli investimenti nell’ambiente ufficio.

READ MORE
La Nazione delle Piante alla XXII Triennale di Milano.
Il curatore Stefano Mancuso invita a imparare dall’intelligenza delle piante e a trasformare le città in giungle urbane.

READ MORE
Cambiare l’organizzazione: la ricerca Leadershift di Sedus.
La leadership diffusa, sostenuta dagli spazi e dalla tecnologia, come chiave per creare organizzazioni orizzontali, capaci di adattarsi al dinamismo dell'economia del futuro.

READ MORE
La relazione tra smart working e città sostenibile.
Uno studio di TELMA Lab sulle relazioni e le interferenze tra i meta cambiamenti delle attività produttive e l’ambiente urbano.

READ MORE
Biophilic Quality Index.
Dal green design al ristorative design.

READ MORE
#osw18 smart working: una rivoluzione da non fermare.
I dati di Osservatorio Smart Working del Polimi confermano un trend in crescita in Italia, sia nelle grandi imprese, sia nella Pubblica Amministrazione.

READ MORE
Convegno Osservatorio Smart Working: Ricerca 2018 (30 ottobre).
Il Convegno per la presentazione della Ricerca 2018 di OSW, si svolgerà il 30 ottobre a Milano (h 9,00/13,30).

READ MORE
(in)complete design, l’indagine interattiva di Aldo Cibic.
Una ricerca in progress di Aldo Cibic sulla nostra vita, le nostre visioni e il ruolo del design nel nostro futuro.

READ MORE
Scienze umane e architettura: Intertwining presentato in Biennale.
All’interno della #BiennaleArchitettura2018, Lombardini22 presenta il primo numero della rivista Intertwining.