
Il verde è l’elemento comune che contraddistingue gli ambienti di lavoro più gioiosi, quelli dove le persone sono più felici. Non c’è workplace ideale senza piante!
E anche i giardini e gli orti aziendali all’esterno diventano parte integrante degli uffici più attenti al benessere delle persone.
Non è una moda, ma la presa di coscienza di studi scientifici condotti in tutto il mondo: le piante contribuiscono alla felicità.
Tra i benefici del verde, i più noti riguardano le proprietà anti inquinamento. Il verde interno contribuisce infatti alla qualità dell’aria riducendo i problemi dovuti al sistema di riscaldamento, outgassing, ventilazione e condizionamento o presenza di composti organici volatili (COV), muffe, non evacuazione dell’ozono (fotocopiatrice) o mancanza di filtri del ricircolo dell’aria.
Si sa anche che il verde è un colore più rilassante per la vista, il “greenery” ispirato alla natura è il colore scelto quest’anno da Pantone, ma niente può sostituire il verde disuniforme della vegetazione. “Il colore giusto in ufficio è quello ‘naturale’. E in natura non c’è mai UN colore, ma sempre TANTI colori insieme” come sostiene il perception designer Aldo Bottoli.
Diverse ricerche presentate da HW Style, azienda che fornisce servizi completi di fornitura e manutenzione di vede indoor e outdoor, sottolineano però altri vantaggi non meno importanti: le piante riducono lo stress, aumentano la capacità di attenzione, migliorano il benessere.
Per esempio, come conferma un recente studio tedesco, la presenza di piante nei luoghi di lavoro rende l’atmosfera più accogliente, ci si sente meglio quindi più rilassati e sereni
Secondo uno studio condotto presso l’Università dell’Ohio, alcune piante favoriscono il buonumore grazie agli oli essenziali presenti nelle loro foglie, ne è un esempio la melissa.
Le analisi della prof. norvegese Tove Fjeld, provano che le piante in ufficio riducono sensibilmente mal di testa, stanchezza, problemi di pelle, prurito agli occhi, mal di gola avendo quindi conseguenze notevoli sull’assenteismo per causa di malattia.
Un altro studio condotto per la NASA ha attestato che le piante in ufficio rafforzano le relazioni, migliora il rapporto con i colleghi e facilita il lavoro di squadra.
Infine, ma non ultimo, il ricercatore di psicologia Marlon Nieuwenhuisin presso l’Università di Cardiff, ha studiato e dimostrato che la presenza di verde naturale in ufficio aumenta la produttività dei dipendenti dal 15% fino al 40 %.