
L’attenzione alla salute dei propri dipendenti ha spinto la Caimi Brevetti a chiudere l’azienda in anticipo rispetto alle disposizioni governative, adottando lo smart working per le attività che lo consentono in modo da garantire servizi ai clienti e rispondere alle richieste di preventivi.
Pur con la certezza di saper affrontare la ripresa, in questa intervista skype Franco Caimi non nasconde le difficoltà della situazione disomogenea che si sta verificando in Europa e mette anche in atto azioni di concorrenza sleale.
Franco Caimi, Amministratore Delegato della Caimi Brevetti, si interroga su come avverrà la graduale riapertura dopo l’emergenza covid-19, consapevole che si dovranno attuare strategie diverse per i vari Paesi.
;
Al momento è in stand-by l’inaugurazione dell’atteso Centro Ricerche di altissimo livello tecnologico che sarà messo a disposizione delle Università per ricerche finalizzate al benessere delle persone: un tema che diventerà sempre più centrale nel progetto degli ambienti collettivi.
Anche le tempistiche per il lancio dei nuovi prodotti, previsti per il Salone del Mobile, sono da definire.
Si esclude però l’utilizzo di tecnologie di augmented reality per la presentazione dei nuovi prodotti perchè – per gli oggetti di design e soprattutto per le soluzioni acustiche– l’aspetto percettivo ed emozionale diretto non è sostituibile con tecnologie multimediali.
Didascalia
Nelle foto alcune soluzioni acustiche di design realizzate con tecnologia Snowsound di Caimi Brevetti.