
Coxy è il primo cuscino dedicato allo Smart Working, concepito per migliorare l’ergonomia, dovunque si lavori o si debba stare seduti a lungo.
E’ stato certificato da Ergocert come dispositivo medico di classe 1 per le sue proprietà anti-decubito e vanta altre valide performance.
Alla base c’è il 3D-Net, un innovativo materiale giapponese brevettato, sviluppato per il settore automotive; la creatività made in Italy ha però trovato una brillante applicazione alternativa che può migliorare il benessere dei lavoratori in home office.
La principale caratteristica di Coxy è il mesh 3D-Net dall’incredibile forza elastica, sviluppato con l’obiettivo di sostenere la seduta evitando i fastidi e il dolore derivanti da sedute prolungate.
Grazie all’elevata forza elastica delle “micro-molle” racchiuse al suo interno, con soli 10mm di spessore garantisce performance sorprendenti:
evita lo schiacciamento della cute;
facilita la circolazione sanguigna;
distribuisce il peso;
sostiene;
traspira;
regola lo scambio termico;
non trattiene l’umidità perchè è idrorepellente
è 100% poliestere quindi facilmente lavabile e sanificabile.
In tempi di pandemia e diffusione “selvaggia” dello Smart Working, proprio queste sue caratteristiche hanno spinto Angelo Savio (Sales representative dell’azienda giapponese produttrice del 3D-Net) a mettere a punto un cuscino in grado di migliorare sensibilmente il comfort di chi lavora da casa o da altre postazioni dove non è disponibile una sedia ergonomica
E’ fornito con una cover lavabile e intercambiabile realizzata in tessuto 100% biologico, con lato inferiore in materiale anti-scivolo e disponibile in otto colori di serie, ma anche personalizzabile.
Grazie alle sue dimensioni ridotte (40×40 cm x 1cm di spessore) può essere arrotolato e portato non solo dovunque si lavori, ma anche quando ci sia l’esigenza di stare seduti per un tempo prolungato (casa, ufficio, treno, autobus, cinema, teatro, giardini pubblici, stadio, ecc).