
La collaborazione sul tema dell’acustica tra Caimi e Paola Navone genera un’altra idea completamente nuova per gestire il comfort acustico.
Dopo il progetto 2021 di Snowpouf, agevole e gioioso oggetto per sedersi con funzione fonoassorbente, in occasione del Salone del Mobile 2022 l’architetto e designer Paola Navone – Otto Studio rielabora il design etnico e pop art per portare nei nostri ambienti di vita e di lavoro una simpatica e variopinta Tribù capace di assorbire i rumori dell’ambiente.
L’azienda Caimi prosegue il suo ininterrotto percorso che nell’ultimo decennio l’ha spinta ad esplorare le innumerevoli potenzialità creative dell’universo Snowsound.
Uno dei nuovi progetti, nati dall’applicazione di questa innovativa e pluripremiata tecnologia fonoassorbente, che vedremo al prossimo Salone del Mobile porta la firma di Paola Navone. E ancora una volta, riesce a generare meraviglia.
Paola Navone è una architetto, artista e designer curiosa e poliedrica, attratta per natura e per formazione da tutto ciò che si allontana dalle convenzioni e dal prevedibile. Si è formata nel mitico gruppo Alchimia lavorando con Sottsass, Branzi, Mendini, ecc.
I viaggi hanno poi stimolato la sua creatività: dalle più lontane latitudini del mondo ha saputo cogliere e interpretare segni, decori, colori che sono diventati la cifra stilistica del suo lavoro.
Con questo suo approccio visionario si è avvicinata anche alle tecnologie sviluppate da Caimi Brevetti, le ha fatte sue trasformandole in qualcosa di inedito.
Nasce così Tribù, un “sistema” di pannelli fonoassorbenti che sembra negare il concetto stesso di Sistema per diventare una decorazione etnica di forte empatia: diverse forme, in diversi colori prendono vita combinandosi tra loro per formare maschere giganti sulle pareti. Maschere “ magiche “ capaci di catturare il rumore in eccesso e migliorare la percezione del suono e della voce.
“Quattro elementi fonoassorbenti colorati, dalle forme geometriche compongono sulle pareti grandi maschere silenziose dall’immagine un po’ tribale e un po’ pop. Come in una curiosa performance teatrale dialogano tra loro divertendosi a catturare suoni e rumori.” spiega Paola Navone.
Didascalia
Tribù (design Paola Navone-Otto Studio) è la nuova famiglia di pannelli fonoassorbenti da parete, realizzati con tecnologia Snowcustom. Si compone di quattro elementi in altrettante differenti forme che si possono combinare a piacere, dando vita a forme sempre diverse. Quattro i colori disponibili, nero, rosso aranciato, blu, azzurro, per realizzare disegni monocromi o policromi.