
Aspettando il Workplace 3.0 del 2019 il settore ufficio ci offre alcune novità di prodotto e di concetto. Ecco gli eventi dedicati all Office Design da non perdere selezionati da WOW! che -come gli altri incontri pubblicati nelle news- potrete “visitare” comodamente anche seguendo le dirette Facebook su @WOWwebmagazine.
Tecno festeggia 30 anni di Nomos.
Da Tecno si celebra il 30esimo anniversario di Nomos, una vera icona del Design che ha saputo, con tre decenni di anticipo, superare i confini tra ufficio e casa.
Nomos, disegnato da Norman Foster, è il sistema di tavoli e di scrivanie che ha rivoluzionato il concetto di tavolo e di scrivania.
Viene celebrato nello showroom Tecno ai caselli daziari di Piazza XXV Aprile, dal 17 al 22 aprile.
Troppo Home Work e poco gioco: USM.
In uno stand progettato dal brillante team di UNStudio, USM propone al Salone del Mobile un dialogo sui nostri stili di vita e di lavoro oggi e nel prossimo futuro intitolato “Too much HomeWork, not enough play?” frutto di una ricerca commissionata a UNStudio nel 2017 (Hall 20, booth A07/B06).
La presenza di USM è anche prevista allo “Swiss Design District” in via Tortona 31.
Il tram della sostenibilità di Progetto CMR.
Torna per il secondo anno TramWay to the Future di Progetto CMR, il candido e rigoglioso tram arredato con il verde di HW Style sarà aperto al pubblico per condividere idee su nuovi orizzonti sostenibili, tra passato e futuro. Esperti e professionisti invitati discuteranno di Arte, Energia, Smart Working e Smart cities in chiave sostenibile.
Tutte le sere durante la Milano Design Week (17-22 Aprile 2018) conferenze in movimento, a partire dalle ore 17,30 con partenza da piazza Castello.
DVO: nuovo showroom, collezioni di Enzo Berti e workshop con IUAV.
Il nuovo showroom milanese che DVO ( Della Valentina Office) inaugura durante la Milano Design Week si chiama Learning+ Innovation Center, cornice per la presentazione di nuove collezioni per ufficio e home office, tra le quali il nuovo sistema per ufficio Milo e la collezione di tavoli Noto, entrambi firmati da Enzo Berti.
DVO si interroga anche su come sta cambiando il mondo office e offre i risultati del workshop “The Future Office” condotto con gli studenti dell’Università IUAV di Venezia con la tutorship dei designer Diego Paccagnella e Cesare Bizzotto.
Via Maroncelli 5, dal 17 al 22 aprile. Opening cocktail 18 aprile ore 18.
Bubble Meet Party nel nuovo showroom Faram.
In occasione della Milano Design Week si inaugura lo showroom Faram per presentare Bubble Meet, la nuova isola acustica, spazio di confine tra bisogno di efficienza e desiderio di intimità. 18 aprile , 18,30/22,30 in Piazza Sant’Ambrogio 10.
Quale sarà il migliore allestimento della Milano Design Week 2018?
Anche quest’anno Milano Design Award, il premio creato da Elita e Fuorisalone.it, premierà il migliore allestimento tra gli oltre 1500 previsti per la Milano Design Week. 2018.
Sponsorizzata da IED e Hyundai e supportata dai principali circuiti e progetti ufficiali del Fuorisalone (5vie, Art+Design, Asia Design Pavilion, Brera Design District, IN/BOVISA, Milano Space Makers, Porta Venezia in design, Superstudio Più, Tortona Design Week, Triennale di Milano, Ventura Centrale, Ventura Future e Zona Sant’Ambrogio) ha l’obiettivo di premiare l’unicità dell’esperienza offerta al visitatore, individuare le tendenze e sottolineare nuovi fenomeni socioculturali.
Il 19 aprile saranno consegnati i prestigiosi cavallini di legno Sleipnir Troll direttamente nelle location dei premiati. Si potranno conoscere i vincitori a partire dalle ore 12 sul sito Fuorisalone.it
SalvaSalva