
Dopo il successo riscosso tre anni fa, siamo lieti di riproporre l’iniziativa WOW! Piano Concert durante Piano City Milano 2019.
I concerti di quest’anno sono organizzati con Zanta, partner d’eccezione che ha invitato il giovane e brillante pianista Valentino Veraldi ad esibirsi sull’innovativo ZB200, il pianoforte disegnato da Enzo Berti premiato con la Menzione d’Onore del Compasso d’Oro 2018.
Come da consuetudine, i concerti che si svolgeranno il 18 maggio saranno ospitati in tre location legate al modo dell’office design che, per l’occasione, si trasformeranno in temporanee e non convenzionali concert hall (11,00 presso Ares Line – 15,30 presso CUF Milano – 20,00 presso DVO).
Piano City Milano è un festival di pianoforte, aperto e partecipativo, che dal 2012 trasforma l’intera città in una grande sala da concerto: no-stop di musica per tre giorni con 450 concerti gratuiti che animano quartieri, case, terrazze, grattacieli, parchi, giardini, cortili, gallerie d’arte, teatri e ospedali.
I tre WOW! Piano Concert organizzati con Zanta ci permetteranno di apprezzare il talento di Valentino Veraldi che si esibirà sul piano ZB200 in un variegato programma che spazia dai brani classici alle interpretazioni jazz.
Programma
Classica
Chopin – notturno op. 9 n. 2
Schubert/Liszt – Serenade
Glinka/Balakirev – The Lark
Mendelssohn/Liszt/Horowitz – Wedding March and Variations
Liszt – Liebestraum
Sousa/Horowitz – The Stars and The Stripes
Liszt – Consolation n. 3
Mozart/Volodos – Turkish March
Rachmaninoff/Wild – Vocalise
Jazz
Kapustin – Prelude op. 53 n. 17
Paganini/Say – Paganini variations in modern jazz style
I tre concerti si svolgeranno sabato18 maggio 2019 in queste sedi:
WOW! Piano Concert #1
ore 11: Ares Line / casa CDN, viale Gian Galeazzo 31
WOW! Piano Concert #2
ore 15,30: CUF Milano, via Rosales 3/5.
WOW! Piano Concert #3
ore 20: DVO/ Learning+Innovation Center, via Maroncelli 5.
Valentino Veraldi vive a Teramo e si è diplomato in solfeggio e pianoforte presso Istituto Superiore di Studi Musicali G. Braga.
Nel 2018 ha conseguito il diploma accademico di pianoforte di 2 ° livello presso Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo.
