
La lampada Pipistrello è stata disegnata nel 1965 dall’architetto e designer Gae Aulenti. Google le aveva dedicato il Doodle il 4 dicembre 2013, giorno in cui la sua creatrice avrebbe compiuto 86 anni. Nel 2015 questa lampada icona del design, esposta anche al MoMA di New York, torna alla ribalta con un’incredibile versione gold per celebrare l’importante 50°anniversario.
Sono state prodotte numerose varianti di questo oggetto cult (MiniPipistrello, versione LED, diverse cromie e finiture, lo scorso anno anche in rame) in occasione della festa dedicata ai 50 anni di Pipistrello, Martinelli Luce ha prodotto una versione esclusiva Gold anniversary edition, presentata per la prima volta a Parigi all’Istituto Italiano di Cultura.
Una nuova veste, decisamente preziosa, prevista in due versioni: la prima è realizzata con una doratura sottilissima in oro protetta da una vernice speciale per proteggere la finitura (2.100 Euro) la seconda “luxury” ha una placcatura oro a 24 carati (27.000 Euro).
Spiegava Gae Aulenti ”Non ho considerato una lampada dal punto di vista tecnico o come un dispositivo per produrre luce, ma come una forma armoniosamente integrata con il contesto per il quale è stata creata”.
Disegnata da Gae Aulenti nel 1965, Pipistrello è una lampada da tavolo o da terra a luce diffusa, regolabile in altezza con telescopio in acciaio inox satinato. Diffusore in metacrilato opal bianco. Base e pomello in metallo verniciato nei colori bianco, testa di moro, rosso porpora, nero lucido oppure realizzato in alluminio satinato o in rame lucido. Utilizza sorgenti di luce a basso consumo fluorescenti o LED. La versione Minipipistrello esiste solo nella versione LED e nei colori bianco, testa di moro e rame lucido.