
Dopo l’affascinante Secretair (disegnato da Rüdiger Schaack del Sedus Design Team), Sedus propone ora una nuova reinterpretazione del secrétaire personale: Secretair Home, una versione di dimensioni minori specifica per home office, compatta, caratterizzata dal design leggero e dalle linee sottili, perfetta per inserirsi armoniosamente in ogni abitazione.
Il lockdown imposto dal covid-19 la scorsa primavera ci ha fatto sopportare “in emergenza” condizioni di lavoro da casa, spesso inaccettabili dal punto di vista ergonomico e psicologico. Ora però abbiamo la consapevolezza che la pandemia non è superata e l’home office sarà una modalità sempre più diffusa anche nel prossimo futuro, non solo alternativa, ma completamento del workplace anche nel rientro graduale della fase post pandemica.
Per allestire una postazione adeguata alle dimensioni e all’atmosfera delle nostre case, Sedus propone Secretair Home, la soluzione salva spazio specifica per home office, una piccola scrivania che può contenere tutto quello che serve per il nostro lavoro.
Uno scrittoio salva spazio che, insieme a una sedia ergonomica, può offrirci tutto il comfort di un ufficio che ci permette di mantenere la postura corretta anche a casa, rispettando il mood accogliente delle nostre case.
Secretair Home si monta in pochi semplici passaggi, ha dimensioni compatte e occupa solo poco spazio in una stanza o in corridoio, tuttavia i due piani sovrapposti offrono superfici di appoggio sufficienti per lavorare comodamente e per riporre i documenti tenendoli sempre a portata di mano.
La struttura in feltro PET delimita virtualmente il nostro “spazio ufficio” in casa e accoglie gli penne e oggetti di cancelleria evitando il disordine. Su richiesta è possibile integrare un caricatore wireless per ricaricare il cellulare.
Ergonomia dinamica: i suggerimenti di Sedus
La proposta ergonomica per home office di Sedus – azienda che ha come mission il benessere delle persone- è come sempre accompagnata da consigli pratici, validi a casa come in ufficio:
- Mantenere la schiena dritta e la testa leggermente inclinata in avanti per evitare sforzi eccessivi e dolori al collo.
- Non stare seduti troppo a lungo e alzarsi ogni mezz’ora per assicurare il movimento necessario e una migliore circolazione sanguigna.
- Ritagliarsi brevi pause per permettere agli occhi di riposarsi.