
READ MORE
Vegetazione, condivisione e benessere per i servizi finanziari Mediolanum.
Verde e biofilia caratterizzano gli uffici progettati da Isacco Brioschi Architects all’interno di The Exchange Building a Dublino.

READ MORE
Editoriale 2020: dallo Smart Working al Visionary Working.
Sta per iniziare un anno di grandi sfide sia fuori che dentro l’ufficio. La chiave per affrontarle è l’immaginazione e il ribaltamento delle regole.

READ MORE
Workstation, un sistema di serie per disegnare la tua scrivania tailor made.
Mascagni lancia un sistema di arredi essenziale con un ricco abaco di varianti e strutture diverse per la totale personalizzazione della workstation.

READ MORE
Indagine GPTW sulle giovani generazioni in azienda.
Andrea Montuschi, presidente Great Place To Work Italia, spiega cosa apprezzano e cosa cambierebbero i millennials in azienda?

READ MORE
Delimitare senza chiudere: tante possibilità e funzionalità.
L’Italian Smart Office di Estel si arricchisce di una nuova soluzione modulare per la delimitazione dello spazio: Libra.

READ MORE
Best practises per un ufficio anti-burnout.
Che lo spazio sia catalizzatore di una sana combustione creativa e non distruttiva! Il terzo articolo dedicato all'approccio per un workplace contro l’esaurimento emozionale.

READ MORE
G-Factor: uno spazio ibrido in continuo divenire.
Diverserserighestudio progetta a Bologna l'incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli: luogo per la formazione, la ricerca e per essere percorso anche da robot.

READ MORE
Lo spazio-giardino degli uffici Pierre Fabre a Milano.
DEGW progetta un open space ispirato alla biofilia e agli orti dei monaci medioevali.

READ MORE
Electrolux Innovation Factory: DEGW per l’industria 4.0.
Da un vecchio fabbricato ad uno spazio per creare: DEGW disegna uno spazio, sofisticato e funzionale per la Industry 4.0

READ MORE
Cambiare l’organizzazione: la ricerca Leadershift di Sedus.
La leadership diffusa, sostenuta dagli spazi e dalla tecnologia, come chiave per creare organizzazioni orizzontali, capaci di adattarsi al dinamismo dell'economia del futuro.

READ MORE
Davines Village: il valore della bellezza sostenibile.
Tradizioni architettoniche rurali, volumi innovativi e cultura sostenibile nel progetto di Matteo Thun & Partner.

READ MORE
La buona contaminazione: quando la condivisione porta valore.
A FM Day 2018 tre aziende diverse come Ferrero, Philips ed European Space Agency raccontano la loro esperienza legata al tema della contaminazione.

READ MORE
HQ Engie in Bicocca: riqualificazione immobiliare e territoriale.
Park Associati trasforma un edificio anni ’80 di GRE-SGR in un workplace LEED Platinum scelto da Engie perchè riflette i valori dell’azienda.

READ MORE
Quando i bancari diventano designer: progetto Hive di Intesa Sanpaolo.
Roberto Battaglia racconta la sfida del co-design all’interno degli storici edifici Intesa Sanpaolo in via Manzoni a Milano.

READ MORE
Smarter together: l’accordo Copernico-BNL.
Come guidare il cambio culturale aziendale, la riqualificazione immobiliare e urbana attraverso un network di ambienti di lavoro smart?

READ MORE
Una sede smart dal cuore verde: Credit-Agricole.
Frigerio Design Group disegna Green Life, uno spazio ecosostenibile centrato su un sistema di ristorazione agile, immagine della nuova cultura aziendale.

READ MORE
EY Wavespace: il coworking oltre l’IoT.
Un hub di innovazione, progettato da DEGW: flessibilità nell’interior design e uso pervasivo della tecnologia.

READ MORE
Migliorare l’esperienza sonora nelle sale riunione.
Calisto 7200 è l’ultima tecnologia Plantronics, sviluppata con Polycom, per offrire un’ottima esperienza sonora nelle sale riunioni che cambiano.

READ MORE
Biofilia e convivialità: il ristorante aziendale di Banca Mediolanum.
Pedevilla e ThrityOne design progettano una serra scenografica

READ MORE
Il cuore e lo stomaco: la brand identity nel ristorante aziendale.
Non basta l'eccellente qualità del cibo: il benessere passa da una location flessibile che sprizza DNA aziendale.