
Edificio simbolo della Bulgaria moderna e di importanza a livello europeo, l’International Center UniCredit Bulbank di Sofia, progettato da SGS Architetti Associati e Studio Scagliotti ha vinto il premio bulgaro Building of the Year 2015 categoria “Concrete in architecture”, grazie all’interazione tra tecnologia, rispetto ambientale e design.
Dopo il riconoscimento della rivista bulgara Ideal Home, quale “Innovative Business Space in the House 2015”, il progetto SGS Architetti Associati e Studio Scagliotti ha vinto il più prestigioso premio bulgaro per il comparto costruzioni e architettura, istituito nel 2002 come simbolo dello sviluppo del paese.
Realizzato in soli tre mesi vicino ai maggiori istituti amministrativi e commerciali di Sofia dalla più grande banca in Bulgaria, l’UniCredit Bulbank, l’UniCredit Innovation Center è una sede d’avanguardia, che offre servizi di nuova generazione agli investitori attuali o potenziali per l’economia nazionale.
Calore, eleganza e flessibilità sono stati il driver principale. Il primo piano, per esempio, è stato progettato con un sistema di pareti mobili che permette di modulare gli spazi esistenti secondo necessità, combinando allo stesso tempo in modo armonico luce, spazio e suono, mentre le sale riunioni, con pavimento in marmo levigato e granito lucido nero, sono tecnicamente pensate come uffici completamente attrezzati per l’uso temporaneo e affiancate da cucina completa di bar, a disposizione dei clienti.
Tecnologia d’avanguardia e il rispetto per l’ambiente hanno guidato la scelta dei sistemi di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione costruiti con il sistema VRV, l’illuminazione con tecnologia LED, tutto controllato con un sistema di domotica innovativo che può essere facilmente gestito direttamente tramite app, dove è possibile anche prenotare le diverse sale riunioni.
Testo di Gabriele Masi.