
Dallo scorso aprile, un centinaio di dipendenti Sedus lavora nello stesso ambiente pur svolgendo discipline diverse: progettazione e sviluppo dei prodotti, gestione dei prodotti, acquisti, vendite interne e export, facility management, gestione della qualità e della produzione, engineering, marketing, pubblicità e consiglio direttivo.
Una vera svolta, coerente con un approccio smart dell’ufficio e anticipata dal progetto di co-design We Move che ha coinvolto i dipendenti.
Sedus, da sempre promotore di Ways Of Working innovativi, ha creato con e per i suoi dipendenti un affascinante luogo di lavoro che applica nella realtà le teorie dello Smart Office e che funge anche da terreno di prova e da vetrina all’avanguardia per l’office design.
Il nuovo workplace dimostra come lo Smart Office possa offrire un’esperienza coinvolgente per le persone che vi lavorano e favorire il lavoro di gruppo interdisciplinare.
La fase preparatoria di co-design, che ha reso i dipendenti pienamente consapevoli del progetto, ha fatto sì che questi si sentissero immediatamente coinvolti nel nuovo spazio e felici di vedere il passaggio dell’azienda verso nuove modalità lavorative, inclusi i 40 dipendenti provenienti dal sito della vicina Waldshut, ora completamente integrati con il resto del team nel quartier generale di Dogern.
Durante l’inaugurazione i dipendenti sono stati accolti nella nuova sede dai membri del consiglio che hanno sostenuto la sua costruzione, Holger Jahnke, Daniel Kittner e Carl-Heinz Osten.
Fondamentale è stato il contributo di Ernst Holzapfel, responsabile marketing, che ha ha guidato la progettazione applicando i concetti di Smart Office nella realtà di Sedus.
“Basato sull’idea di un open space che può adattarsi e modificarsi man mano che la forza lavoro cresce, il nuovo workspace riesce a bilanciare l’apertura e la collaborazione con la privacy offendo una scelta di spazi di lavoro sia assegnati che condivisi in un un paesaggio mozzafiato” spiega Ernst Holzapfel che sintetizza altre prerogative che fanno di questo ambiente un case study eccellente.
Caratteristiche dello Smart Office Sedus:
- Offre un ambiente di lavoro intelligente incentrato sulle persone, in cui ognuno ha la possibilità di muoversi liberamente per trovare la postazione adatta alla propria attività e per lavorare nel modo migliore.
- Facilita i quattro elementi chiave della vita lavorativa; comunicazione, cooperazione, concentrazione e contemplazione.
- Nell’interior design applica i color concept di Sedus per creare un insieme armonioso mantenendo l’identità e la funzionalità precipue di ogni spazio.
- Fa il miglior uso possibile della luce naturale, supportandola con luce artificiale solo quando serve per fornire i giusti livelli di luce e temperatura del colore in armonia con l’ora del giorno e le stagioni.
- Incorpora una gamma di soluzioni acustiche che assicurano un’esperienza ottimale per i lavoratori. La gamma di soluzioni include anche sette office pod Cubes con attrezzature interne diversificate per rispondere alle esigenze delle attività di concentrazione e di riunioni riservate.
- Integra tecnologia e media all’avanguardia, compresi spazi per videoconferenza, smart board e altre tecnologie per la condivisione digitale di idee e informazioni, sfruttando appieno il sistema Sedus se: connect room e workstation booking.