
Il progetto di Gumdesign per i candidi uffici di Yogitech vicino a Pisa, rappresenta la prima applicazione di “Office”, una nuova tipologia di arredo flessibile a sviluppo verticale con struttura metallica cablata, realizzata da De Castelli.
Gumdesign ha recentemente progettato a San Giuliano Terme (Pisa) la sede di Yogitech, società pisana leader a livello internazionale per la progettazione di software di controllo per i microchip di marchi noti in tutto il mondo.
Un luminoso spazio “in bianco e nero” di circa 600 mq su due piani, all’interno di una palazzina uffici di nuova costruzione, frammentato da una “foresta” di strutture metalliche realizzate con il nuovo sistema di arredo flessibile Office, ideato da Gumdesign e realizzato da De Castelli che i progettisti definiscono “circuiti verticali”.
Gli ingegneri lavorano in queste funzionali postazioni bianche dal mood tecnologico che riflette perfettamente l’identità di Yogitech. Le postazioni, con strutture metalliche a vista, sono perfettamente cablate, accessoriate con contenitori chiusi e mensole e dotate di setti in vetro che definiscono micro spazi personali mantenendo l’ambiente aperto e trasparente (l’ufficio amministrazione è l’unico chiuso).
L’adattabilità del sistema di arredi Office si evidenzia negli elementi verticali che diventano struttura per mensole a parete, in centro ambiente o attigui alle scrivanie; oltre ad essere elementi strutturali possono ospitare cavi elettrici e di trasmissione dati che, dal soffitto, raggiungono le singole workstation.
Nel caso del banco reception la struttura di Office è completata da un armadio contenitore, da un divano ad altezza variabile e dall’illuminazione, sempre integrati negli stessi profilati metallici strutturali, in modo da ottenere un interior design formalmente coordinato.
Foto di Vito Corvasce.