
The launching of the third Office Design Course organized by Assufficio and POLIdesign is also the opportunity for a seminar about the new planning approaches for advanced working environments.
“Towards the smart, agile and collaborative office. New scenarios for the Office Design”. February 12nd, Sede Federlegno, Milan.
Not just ergonomic and functional, but space meant to meet the requirements of smart organizations, directly acting on the quality of work and the corporate climate, as well as a shrewd management of resources and efficiency; and aware of a sustainable impact on the city, too.
Programma (Italian language)
Ore 17,15
Alberto De Zan, presidente di Assufficio.
La Cultura della Qualità nell’ambiente di lavoro smart.
Ore 17,30
Marco Mareggi, consulente Piano Territoriale Orari Comune di Milano.
In anteprima i risultati del sondaggio sulla prima edizione della Giornata del Lavoro Agile, organizzata dal Comune di Milano il 6 febbraio 2014.
Ore 17,50
Antonio Veraldi, direttore marketing strategico di Forum PA.
Smart Innovation nella Pubblica Amministrazione.
Ore 18,10
Alessandro Adamo, direttore di DEGW Italia.
I progetti per gli headquarter Nestlè e Heineken. Come cambia il workplace dell’impresa agile.
Ore 18,30
Lorenzo Cereti, Workplace Manager di Nestlè.
Agilità e collaborazione, nuove parole chiave per l’organizzazione aziendale e spaziale.
Ore 18,50
Roberto Laureti Facility e Industrial Eng.& Plant Manager di Technogym.
Approccio positivo, movimento e alimentazione, i tre pilastri principali alla base del “Tempio del Wellness”.
Ore 19,10 Silvia Piardi, direttore dipartimento di design del Politecnico di Milano e direttore del Corso Office Design,
Le novità della prossima edizione del corso “Office Design. Strategie, Strumenti e Metodi per la Progettazione dello Spazio Ufficio” che partirà il 14 marzo 2014.
L’incontro è moderato da Renata Sias, direttore di WOW! Webmagazine, architetto e giornalista.
To participate eleonora.perlini@federlegnoarredo.it
Text by Gabriele Masi.