
Adoro l’opera di Maurizio Nannucci installata nel giardino del Museo Guggenheim di Venezia. In quei tubi al neon è sintetizzata la mia visione dell’esistenza. Un credo che cerco di concretizzare nella mia vita e di promuovere anche attraverso WOW! Webmagazine.
Ci parlano della necessità di cambiamento i designer intervistati, i contributi delle menti creative e gli uffici più innovativi che WOW! propone.
Sosteniamo un cambiamento dei luoghi, dei modi e dei tempi di lavoro che necessariamente nasce da un’indispensabile apertura e flessibilità mentale e che può contribuire a cambiare anche la vita, propria e altrui.
“Se cambi il modo di lavorare cambi anche il modo di vivere”: lo afferma nel suo accattivante video anche Caroline McLaren, specialista australiana in tema di workspace collaborativo.
Ne sono convinta: per cambiare il futuro è soprattutto indispensabile saper cambiare costantemente il proprio modo di pensare.
Editoriale Interattivo di Renata Sias, direttore di WOW! Webmagazine.
Nella foto:
“Changing Place, Changing Time, Changing Thoughts, Changing Future” di Maurizio Nannucci (2003).
Tubi al neon, dimensioni variabili. Collezione privata, Stetten, Germania. Prestito a lungo termine alla Collezione Peggy Guggenheim.