
READ MORE
Intesa SanPaolo: stanze virtuali e comunicazione asincrona per un’interazione efficace.
Roberto Battaglia ci parla del percorso di Intesa SanPaolo dall’esperienza fisica di Hive ai nuovi tipi di interazione efficace: tecnologia, comportamenti e processi per il lavoro...

READ MORE
Tecnologia digitale come strumento per il design biofilico. Intervista con Andreas Kipar.
Il ripensamento dell’ufficio post-pandemico non potrà prescindere dal sempre più forte desiderio di natura e la cultura digitale può essere strumento per una riconnessione con...

READ MORE
WOWbinar: dalla sopravvivenza temporanea al progetto a lungo termine.
Nel Forum di For#uman Relations l’Exit Strategy dallo smartworking emergenziale declinato in tre ambiti: Training & Recruiting, Welfare & Wellbeing e Digital & Innovation.

READ MORE
WOWbinar: dalla salute in ufficio alla salute dell’ufficio.
Tre concetti chiave dal webinar organizzato da Worktech: coreografia, metri quadrati x persona, informazioni e non dati.

READ MORE
HQ Fedrigoni: attenzione all’ambiente e al benessere delle persone.
Il Gruppo Fedrigoni si trasferisce in una sede green caratterizzata da alta tecnologia e autonomia energetica e focalizzata al benessere dei dipendenti.

READ MORE
Una turbina per l’ufficio post lockdown: Propeller Office di Unispace.
Elena Caregnato, responsabile design per l’Italia Unispace, ci parla del concept di ufficio ibrido basato su una riduzione degli spazi e su tre ambienti fondamentali:...

READ MORE
DesignTech for the Future: linee guida per l’habitat dopo covid.
Un white paper realizzato attraverso 16 tavoli tematici per individuare il ruolo di tecnologia e design nella riprogettazione post pandemica.

READ MORE
WOWbinar: Office contract e distribuzione post emergenza.
Nel webinar organizzato da AAW l’esperienza di Sedus e Xoffice nella gestione della sempre più inevitabile osmosi, di design e tecnologia, tra ambiente lavorativo e...

READ MORE
WOWbinar: da Condeco la formula per il ritorno in ufficio.
Nel webinar How can I get my workforce back to the office? Condeco fornisce una prospettiva americana su come gestire l'odierno workplace transizionale.

READ MORE
Distanziamento fisico? Si, ma sostenibile, sicuro, confortevole e design oriented.
Caimi Safe Design è la collezione di schermi divisori design oriented di Caimi Brevetti per rispondere in modo elegante e igienico alle normative imposte dall’emergenza...

READ MORE
Visioni per il workplace post pandemico: video intervista con Paolo Mantero
L’emergenza covid-19, seppure coercitiva, ci ha dato l’opportunità di riscoprire la dimensione personale nella gestione del lavoro con libertà di...

READ MORE
Vernici antibatteriche con ioni d’argento per abbattere la carica virale degli oggetti.
E’ possibile inibire la proliferazione di batteri e virus sugli oggetti metallici utilizzando vernice antibatterica Interpone AM di Akzo Nobel con tecnologia BioCote.

READ MORE
Visioni per il workplace post pandemico: video intervista con Alberto Cominelli, CBRE.
Abituati da sempre allo smart working, i dipendenti e collaboratori di CBRE non hanno avuto particolari ad affrontare le difficoltà...

READ MORE
Digital Workplace: visione human centered e management results-based.
Il secondo articolo di Adriano Solidoro approfondisce gli aspetti legati al management, alla cultura organizzativa e alla visione olistica del DWP.

READ MORE
Che cosa è il Digital Workplace e come si progetta?
Adriano Solidoro sintetizza i criteri, le caratteristiche e gli obiettivi strategici per progettare un DWP efficace.

READ MORE
Editoriale 2020: dallo Smart Working al Visionary Working.
Sta per iniziare un anno di grandi sfide sia fuori che dentro l’ufficio. La chiave per affrontarle è l’immaginazione e il ribaltamento delle regole.

READ MORE
Come fare design eco-friendly?
È questa la domanda che ha animato il dibattito organizzato da Herman Miller e moderato da WOW! al primo Milano Green Forum.

READ MORE
Arcadia Center: rigenerare con modelli tecnologici integrati.
L'architetto Giuseppe Tortato ha guidato il progetto di riqualificazione di un edificio icona della rigenerazione urbana della periferia milanese che accoglierà la sede di Volkswagen.

READ MORE
Natura, cultura e IoT: il futuro dell’urbanistica secondo UnStudio.
Arriva da Banglore il progetto di UnStudio “Karle Town Centre”: un esempio di come contrastare la stagnazione urbana partendo dalla prospettiva culturale locale.

READ MORE
Come cambia il settore Human Resources? (video clip e report dell’evento)
Sintesi dell’incontro “HR: Work in progress”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica con GPTW.