
READ MORE
Un HQ che scompare nel paesaggio: Fendi Factory di Piuarch.
Piuarch con Architecture Department di Fendi realizza un’architettura verde che si integra nel paesaggio delle colline toscane.

READ MORE
Ambienti didattici fluidi: lo spazio come terzo educatore.
Design concept flessibili per gli spazi di apprendimento nei progetti de Il Prisma (SDA Bocconi a Roma) e Stefano Boeri (aula per la scuola Primaria).

READ MORE
Superlab Bicocca: il grattacielo orizzontale che rende omaggio al genius loci.
Un edificio vitale, green, luminoso che attraverso il ferro della struttura e il vetro e la gomma della facciata racconta la storia dell’ex quartiere industriale...

READ MORE
AstraZeneca: fluida armonia, verde e arredi cradle-to-cradle.
La sede sostenibile di AstraZeneca al MIND è progettata da Tétris e JLL all’insegna della sostenibilità della biofilia e della filosofia Mens sana in corpore...

READ MORE
Grandi attese per il Grande Ritorno (in ufficio).
I principali concetti emersi durante la riunione conviviale della sessione italiana di WOD, Women in Office Design.

READ MORE
K-Pop: UNStudio progetta la sede di YG Entertainment a Seoul.
La casa di produzione YG Entertainment ha invitato UNStudio a progettare il nuovo headquarters, subito diventato luogo di pellegrinaggio per i fan che sperano di...

READ MORE
Come progettare un Digital Command Center. Panorama, Abu Dhabi.
L’arch Piera Scuri dello studio Spazio descrive i criteri di layout, interior design ed ergonomia applicati nella realizzazione di questo ambiente ad alta tecnologia.

READ MORE
Casa BFF: riqualificazione urbana, arte, sostenibilità e benessere dei dipendenti.
Fondazione Fiera Milano e BFF hanno firmato un accordo per l’acquisizione dell’area che ospiterà il nuovo headquarter progettato da OBR.

READ MORE
Kantar HQ: quando l’interior design interpreta il rebranding.
La sede milanese della società internazionale di consulenza e data management progettata dal Team PDS Design + Build di Cushman & Wakefield.

READ MORE
Uffici QBE a Milano: il successo di un team al femminile.
QBE, realizzato da Agilité Solutions, rappresenta un case study eccellente per il risultato finale e i tempi strettissimi di realizzazione permettendo anche ai dipendenti di...

READ MORE
Sede GFT a Torino: ripensare l’ufficio come una clubhouse.
In questa video intervista, gli arch Elena Sacco e Michele Cortinovis di DAP Studio spiegano come il nuovo HQ di GFT dà forma ai nuovi...

READ MORE
Metro Village: uno spazio riconfigurabile per interagire.
Progettato da DEGW e realizzato durante la pandemia, l’ HQ di Metro è concepito per il benessere e per la qualità del lavoro e delle...

READ MORE
Medelan: Retail, Office e Ristorazione in un unico prestigioso complesso.
La riqualificazione firmata da Genius Loci trasformerà tre edifici storici in uno Smart&Connected Complex multifunzionale con 16.000 mq di uffici presentati da Milano Contract District.

READ MORE
Tea Time Party: Working On Wheels, spunti per un futuro collaborativo.
In un salotto virtuale, organizzato da Sedus e WOW!, quattro studi di architettura (COIMA Image, CBRE, E45, OneWorks) hanno raccontato e documentato come si può...

READ MORE
HQ Flash Battery: un landmark leggero, luminoso e dinamico.
Il progetto diStudio Bocchi, esprime il salto da giovane start-up ad azienda internazionale e lo smart office prende vita grazie al contributo di Estel.

READ MORE
Stefano Boeri e DS+R vincitori del concorso Coima per il “Pirellino”.
Coima avvia la stagione di progetti post covid per contribuire alla rinascita di un’Italia sempre più green e attenta all’impatto ambientale.

READ MORE
EMA: una sede sostenibile realizzata in tempi da record.
L’imponente edificio di 19 piani rispetta i criteri di sostenibilità imposti dal bando e fa largo uso di prodotti made in Italy.

READ MORE
Nuova prestigiosa sede a Milano per lo studio legale HSF.
Cushman & Wakefield progetta la nuova sede milanese di Herbert Smith Freehills in via Rovello.

READ MORE
Un percorso verso il futuro: Human Technopole Headquarters di Piuarch.
Piuarch vince il concorso internazionale per il nuovo edificio e campus di Fondazione Human Technopole nell’area ex-Expo di Rho Fiera con un progetto dove trasparenza...

READ MORE
CURA Pod: terapia intensiva nel container (Design Carlo Ratti e Italo Rota).
L’idea di riconvertire container per creare unità di terapia intensiva pronte all’uso nella lotta contro covid-19 è alla base del sistema CURA (Connected Units for...