
READ MORE
Video del Tea Party: spunti per un futuro collaborativo (Working On Wheels).
In un salotto virtuale, organizzato da Sedus e WOW!, 4 studi di architettura (COIMA Image, CBRE, E45, OneWorks) hanno raccontato e documentato come si può...

READ MORE
HQ Flash Battery: un landmark leggero, luminoso e dinamico.
Il progetto diStudio Bocchi, esprime il salto da giovane start-up ad azienda internazionale e lo smart office prende vita grazie al contributo di Estel.

READ MORE
Stefano Boeri e DS+R vincitori del concorso Coima per il “Pirellino”.
Coima avvia la stagione di progetti post covid per contribuire alla rinascita di un’Italia sempre più green e attenta all’impatto ambientale.

READ MORE
EMA: una sede sostenibile realizzata in tempi da record.
L’imponente edificio di 19 piani rispetta i criteri di sostenibilità imposti dal bando e fa largo uso di prodotti made in Italy.

READ MORE
Nuova prestigiosa sede a Milano per lo studio legale HSF.
Cushman & Wakefield progetta la nuova sede milanese di Herbert Smith Freehills in via Rovello.

READ MORE
Un percorso verso il futuro: Human Technopole Headquarters di Piuarch.
Piuarch vince il concorso internazionale per il nuovo edificio e campus di Fondazione Human Technopole nell’area ex-Expo di Rho Fiera con un progetto dove trasparenza...

READ MORE
CURA Pod: terapia intensiva nel container (Design Carlo Ratti e Italo Rota).
L’idea di riconvertire container per creare unità di terapia intensiva pronte all’uso nella lotta contro covid-19 è alla base del sistema CURA (Connected Units for...

READ MORE
Nuove parole chiave per il workplace dopo covid-19 (webinar 23 aprile).
Nel webinar organizzato da WOW! e CBRE, Giovedì 23 aprile, ore 16,30 si parlerà di come il corona virus modificherà l’approccio al progetto del workplace,...

READ MORE
Tomorrow Lab Fabio Perini: open innovation nell’industria 4.0
Studio Original Designers 6R5 Network ha disegnato uno spazio interconnesso dove la gestione multimediale degli interni diventa la base per il movimento dinamico della open...

READ MORE
Natura e biofilia nella città della Salute e della Ricerca di MCA.
Luoghi di cura che pensano alla cura dei luoghi: è questa la visione di Mario Cucinella per il progetto del polo di ricerca di Sesto...

READ MORE
Rocktecture: ogni progetto è ribellione come il rock!
L’insolito libro RockTecture di Massimo Roj è stato presentato nell’edificio Unipol di via De Castillia 23 a Milano, riqualificato da Progetto CMR.

READ MORE
A2A Smart Space: una sede sostenibile integrata nell’ambiente.
Progetto PCMR disegna l’headquarter A2A di Brescia; una struttura iconica, naturale e flessibile, protetta da piante rampicanti come fosse un organismo naturale.

READ MORE
RCI Banque: un dinamico mix di ufficio tradizionale e smart office.
Dopo avere vinto il concorso indetto per l’interior design della sede di Roma, GaS Studio progetta i nuovi workplace dominati da luce e trasparenza.

READ MORE
Leyton HQ: sostenibilità, talento, innovazione.
Leyton, multinazionale e startup in rapida crescita in Italia, ha affidato a Around Studio il progetto della sua sede a Milano.

READ MORE
SOM ristruttura Gio Ponti. Riqualificazione o sacrilegio?
In Corso Italia a Milano prendono il via i lavori del complesso di Allianz disegnato da Gio Ponti. Ma qualcuno disapprove il redesign delle facciate...

READ MORE
Casa Girola: la riqualificazione ad uso ufficio di Progetto CMR.
Progetto CMR firma la riqualificazione ad uso ufficio di Casa Girola a Milano, già restaurata da Piero Portaluppi negli anni ’30.

READ MORE
C&W progetta gli uffici Mercuri Urval a Milano.
L’efficienza degli spazi come driver per le esigenze di funzionalità e organizzazione del business nel progetto di Cushman & Wakefield.

READ MORE
Arcadia Center: rigenerare con modelli tecnologici integrati.
L'architetto Giuseppe Tortato ha guidato il progetto di riqualificazione di un edificio icona della rigenerazione urbana della periferia milanese che accoglierà la sede di Volkswagen.

READ MORE
La sede di dmail: brand identity e luce.
Lo studio Migliore+Servetto Architects disegna l’HQ dmail come energetica brand experience, in continuità con i concept store e l’e-commerce aziendali.

READ MORE
Natura, cultura e IoT: il futuro dell’urbanistica secondo UnStudio.
Arriva da Banglore il progetto di UnStudio “Karle Town Centre”: un esempio di come contrastare la stagnazione urbana partendo dalla prospettiva culturale locale.