
READ MORE
Un tram che si chiama +Positive Spaces.
Report dell’evento itinerante +Positive spaces. Better products. Happier people. Healthier people- promosso da Interface Italia durante la MDW23.

READ MORE
Il CHO può rendere più felice il rientro in ufficio?
Nathalie Pollina, Chief Happiness Officer in Copying, spiega in questa intervista come si può rendere il posto di lavoro un luogo felice e le persone...

READ MORE
Tea Time Party: Working On Wheels, spunti per un futuro collaborativo.
In un salotto virtuale, organizzato da Sedus e WOW!, quattro studi di architettura (COIMA Image, CBRE, E45, OneWorks) hanno raccontato e documentato come si può...

READ MORE
Sfide di Leadership Positiva: i risultati della survey.
Le risposte all’indagine organizzata da Human Realization, Innovation Colors e Nova Marketing e promossa da WOW! prima dell’emergenza covid-19.

READ MORE
WOWbinar: Il capitale psicologico e la formula 4+4 per il workplace post-pandemico.
Nel webinar Mind Space – Work & Wellbeing in Concert, organizzato da Herman Miller, Penny Lloyd e Madoka Kumashiro hanno fornito una semplice formula da...

READ MORE
Organizzazioni: è l’ora del Chief Happiness Officer!
Con questo articolo dedicato al ruolo del Chief Happiness Officer si conclude la rubrica Felicità nel Workplace curata da Daniela Di Ciaccio per WOW!

READ MORE
20 marzo 2020: Maratona della Felicità (virtuale e gratuita!)
In occasione della Giornata della Felicità, 2BHappy Agency organizza la Maratona della Felicità per far sentire la nostra onda positiva, per portare luce dove c'è paura,...

READ MORE
Vivere, collegare, proteggere, fare mondi, giocare… Insieme #BiennaleArchitettura2020
Ecco come sarà la Biennale architettura 2020, curata da Hashim Sarkis. Mostrerà che l’architettura ci aiuta a non sperperare risorse e può donarci qualche grado...

READ MORE
Partecipa anche tu alla survey “Leadeship Positiva”!
Una survey che si pone come obiettivo l’analisi dei principali stimoli e le più grosse sfide della leadership positiva in azienda.

READ MORE
Che cosa sono le Organizzazioni Positive?
Daniela di Ciaccio, founder di 2BHappy Agency, analizza l’inadeguatezza dei modelli organizzativi tradizionali e propone le risposte dettate da un cambiamento culturale che individua la...

READ MORE
Sfide di leadership positiva (evento 5 marzo @ CUF Milano).
Come creare le condizioni per la felicità dei singoli in azienda? Ne parleremo il 5 marzo presso CUF Milano nell’evento organizzato da Human RealizatiON, Innovation...

READ MORE
Felicità al lavoro, i miti da sfatare…
Un lavoratore su cinque dichiara di avere mai o molto raramente giornate felici al lavoro, lo dimostra l’indagine di Woohoo. Daniela Di Ciaccio spiega che...

READ MORE
Il gioco in azienda: divertirsi per motivare i collaboratori.
Giocare dona senso alle relazioni e aiuta a trovare soluzioni efficaci.

READ MORE
Spunti per un workplace a misura di millennial.
Sintesi della WOW! Jelly Session Qual è l’ufficio ideale per le nuove generazioni? ospitata da Herman Miller a Milano.

READ MORE
Felicità prima di tutto e per tutti (anche in azienda).
Come sarebbe il mondo se ogni bambino, ogni professionista, ogni azienda, ogni governo potesse avere accesso a informazioni e strumenti per costruire la propria felicità?

READ MORE
Designing Happiness tema del #FestivalCrescita19 (Milano 17/19 ottobre).
I progetti e le pratiche legate al tema della Felicità protagonisti della 5a edizione milanese del Festival ideato da Francesco Morace.

READ MORE
Scienza della felicità e organizzazioni positive.
Ilaria Santambrogio spiega perchè sono necessari comportamenti diversi per creare ambienti di lavoro positivi.

READ MORE
Una Biosphera per rigenerarsi e ridurre lo stress.
Un “laboratorio” mobile con alte prestazioni energetiche, ambientali, biofiliche e fisiche; per testare la reazione delle persone negli ambienti confinati.

READ MORE
DJ Arch 2018: l’ufficio deve avere ritmo!
“Se l’ufficio fosse musica, cosa sarebbe?” Le risposte degli architetti, DJ per una notte alla DJ Arch 2018 presso lo showroom milanese Herman Miller.

READ MORE
Perché il contatto con la natura ci rende felici?
Il design biofilico riscopre quello che avevamo dimenticato: l’habitat costituisce una dimensione fondamentale.