
READ MORE
HQ a basso impatto per BayKer: DFMA, tetto a sbalzo e facciate vetrate con patio.
Il gruppo BayKer (noto soprattutto per il suo brand Iperceramica) affida il progetto del proprio headquarter a MCA, Mario Cucinella Architects.

READ MORE
EMA: una sede sostenibile realizzata in tempi da record.
L’imponente edificio di 19 piani rispetta i criteri di sostenibilità imposti dal bando e fa largo uso di prodotti made in Italy.

READ MORE
Lago Campus: l’ampliamento della sede è green e human centered.
Un HQ sostenibile di 50.000 mq incentrato sulle persone e la coesione sociale, luogo di innovazione e fucina di pensiero, che concretizza i principali valori...

READ MORE
Green Pea: apre a Torino il primo Retail Park eco-sostenibile al mondo.
Vivere in armonia con il pianeta senza rinunciare al Bello: questo il concept della nuova operazione di Eataly Real Estate.

READ MORE
Distanziamento con barriere ecologiche riciclabili in carta e betulla.
I pannelli riciclabili PlayWood sono leggeri, flessibili, riciclabili al 100% e consentono il passaggio della luce.

READ MORE
Gleb: arredi realizzati riciclando scarti della fibra di vetro.
La sperimentazione di CUF Milano e Studio Origoni Steiner nel segno dell’economia circolare.

READ MORE
HQ Fedrigoni: attenzione all’ambiente e al benessere delle persone.
Il Gruppo Fedrigoni si trasferisce in una sede green caratterizzata da alta tecnologia e autonomia energetica e focalizzata al benessere dei dipendenti.

READ MORE
Summit UL del settore arredo 2020 (14/15 ottobre).
Nella seconda edizione del summit internazionale si parlerà tra l’altro di workplace post covid, indoor air quality e sostenibilità degli arredi.

READ MORE
Verso un’innovazione sostenibile: la sede green Free a Dakar.
Disegnata da Progetto CMR, l’headquarters dell’azienda di telecomunicazioni senegalese rappresenta a pieno lo sviluppo di una città che cerca di ripensarsi facendo propri i dettami...

READ MORE
WOWbinar: Smart Building 4.0. Design, Data & Tech.
Dal prodotto all’interoperabilità: IoT applicato al design e al building nel webinar di Interlogica e IoT Italy.

READ MORE
WOWbinar: JLL affronta il rapporto futuro retail/logistica.
Il webinar di JLL spiega come reimmaginare le catene di approvvigionamento dopo l'accelerazione dell’e-commerce. Gli immobili saranno destinati contemporaneamente al dettaglio e alla logistica?

READ MORE
La qualità interna degli edifici ancora più importante dopo l’emergenza covid-19.
Elena Veneziani, della Environment and Sustainability Division di UL spiega in questa video intervista perchè l’attuale emergenza sanitaria rende ancora più importante la qualità ambientale...

READ MORE
Distanziamento fisico? Si, ma sostenibile, sicuro, confortevole e design oriented.
Caimi Safe Design è la collezione di schermi divisori design oriented di Caimi Brevetti per rispondere in modo elegante e igienico alle normative imposte dall’emergenza...

READ MORE
Un percorso verso il futuro: Human Technopole Headquarters di Piuarch.
Piuarch vince il concorso internazionale per il nuovo edificio e campus di Fondazione Human Technopole nell’area ex-Expo di Rho Fiera con un progetto dove trasparenza...

READ MORE
Assemblare barriere: risposte creative per suggerire nuovi percorsi.
Considerazioni dell’antropologo Gabriele Masi sul concetto di barriera: oggetto del desiderio del workplace post-pandemico. Che cosa è la barriera? Che cosa può diventarlo? Che potenzialità,...

READ MORE
Visioni per il progetto della città post pandemica: video intervista con Andreas Kipar.
Qual è e quale sarà il nostro rapporto con la natura? lo abbiamo chiesto a Andreas Kipar, fondatore di LAND...

READ MORE
Visioni per il workplace post pandemico: video intervista con Giuseppe Tortato
In questo periodo l’architetto Giuseppe Tortato lavora dal terrazzino di casa, una situazione piacevole, anche se piuttosto rumorosa, che gli...

READ MORE
Etica Aumentata e Bellezza Aumentata: definire nuove regole del design.
Francesco Morace alla conferenza del Salone del Mobile: immagini e parole forti per suggerire nuove sfide e valori del progetto.

READ MORE
59°Salone del Mobile: design experience all’insegna della Bellezza.
Progettare la Bellezza è il tema guida del 59° Salone del Mobile; attenzione anche all’etica e alla sostenibilità e qualche preoccupazione per le conseguenza del...

READ MORE
A2A Smart Space: una sede sostenibile integrata nell’ambiente.
Progetto PCMR disegna l’headquarter A2A di Brescia; una struttura iconica, naturale e flessibile, protetta da piante rampicanti come fosse un organismo naturale.