
READ MORE
HQ Birra Peroni: Planet Positivity e connessioni significative.
Il progetto di GBPA Architects e Revalue per la sede di Peroni a Roma interpreta gli intenti del gruppo in tema di sostenibilità, inclusione e...

READ MORE
Sedus: nuove persone, nuovi prodotti di design e la qualità di sempre.
Ricco di contenuti, novità e suggestioni il Dealer Meeting Sedus 2023 presso ADI Design Museum di Milano.

READ MORE
Ambienti didattici fluidi: lo spazio come terzo educatore.
Design concept flessibili per gli spazi di apprendimento nei progetti de Il Prisma (SDA Bocconi a Roma) e Stefano Boeri (aula per la scuola Primaria).

READ MORE
61°Salone del Mobile si trasforma: Lombardini22 e Formafantasma per Euroluce 2023.
Le anticipazioni del Salone del Mobile 2023 fanno prevedere un’edizione in fase di trasformazione, ricca di novità e fortemente orientata...

READ MORE
Plastica dall’oceano per l’update della sedia Sayl.
Herman Miller compie un ulteriore passo per raggiungere l'obiettivo di utilizzare il 50% di contenuti riciclati in tutti i prodotti entro il 2030.

READ MORE
OSW22: le strade da percorrere per un “vero” Smart Working.
Lavoro del Futuro al Bivio: il convegno di Osservatorio Smart Working ha fornito risposte concrete per modalità di lavoro positive, sostenibili, inclusive, collaborative e finalizzate...

READ MORE
Porta Nuova, Milano: primo quartiere al mondo LEED e WELL for Community.
La doppia certificazione Gold riconosce la sostenibilità sociale, ambientale ed economica del progetto di riqualificazione urbana di Coima.

READ MORE
Mobili per ufficio a noleggio con Ikea Flex.
Un nuovo servizio pilota per rispondere a nuove esigenze di flessibilità e di economia circolare.

READ MORE
Superlab Bicocca: il grattacielo orizzontale che rende omaggio al genius loci.
Un edificio vitale, green, luminoso che attraverso il ferro della struttura e il vetro e la gomma della facciata racconta la storia dell’ex quartiere industriale...

READ MORE
I trend del flooring design tra sostenibiità, biofilia e arte.
L’intervista con Kari Pei, VP Global Product Design Interface, tocca molti temi: dalle fonti di ispirazione al significato della pavimentazione nell’interior design, dal valore del...

READ MORE
Green Box: scelte sostenibili per l’office pod di ultima generazione.
Il nuovo office pod di Universal Selecta, realizzato in legno, progettato da Eugenio Pasta per donare un tocco più naturale al workplace.

READ MORE
The Human Jungle: Arte per dare nuova vita ai prodotti di scarto.
L’installazione tessile site specific realizzata al Vetra Building dall’artista Patrizia Polese in collaborazione con Interface.

READ MORE
Sostenibilità e transizione ecologica al 60° Salone del Mobile.
Le buone premesse c’erano tutte e l’impegno del Salone per lo sviluppo sostenibile del settore arredo si è visto concretamente.

READ MORE
Sostenibilità come Cultura: una visione al femminile (Interface 8/6/22).
Sei ospiti d’eccezione dialogheranno in modo trasversale su visioni green applicate a design, architettura, città ed imprenditorialità guardando al futuro.

READ MORE
AstraZeneca: fluida armonia, verde e arredi cradle-to-cradle.
La sede sostenibile di AstraZeneca al MIND è progettata da Tétris e JLL all’insegna della sostenibilità della biofilia e della filosofia Mens sana in corpore...

READ MORE
se:lounge, la bergère rivisitata per aree in-between.
Il progetto dell’ufficio ibrido sposta il focus sulle aree in-between e Sedus risponde con una poltrona lounge che unisce design, ergonomia e sostenibilità.

READ MORE
MIND: Designtech, coworking e hub per l’innovazione del design.
Lombardini22 progetta Designtech, l’hub per l’innovazione tecnologica in ambito design a servizio dell’ecosistema MIND.

READ MORE
L’impatto ambientale degli arredi per ufficio.
Come costruire un ambiente di lavoro etico? Le analisi di Kings Office Furniture.

READ MORE
C&W: il workplace ibrido come Ecosistema Totale.
Cushman & Wakefield progetta la sua sede di Milano con un focus sul benessere delle persone, sulla sostenibilità e una particolare attenzione al comfort ambientale...

READ MORE
VMware: l’ufficio ibrido progettato sul concetto di Neighborhoods.
Tecnologia, Sostenibilità e Neighborhoods Concept sono i punti cardinali nel design della nuova sede di VMware a Milano, progettata da AMA (AlberaMonti e Associati).