
READ MORE
OSW22 Smart Working: sentiment, rischi e trasformazioni in atto.
Durante il convegno di Osservatorio Smart Working, il prof Umberto Bertelè ha illustrato gli umori e i dibattiti in atto su alcuni aspetti legati allo...

READ MORE
OSW22: le strade da percorrere per un “vero” Smart Working.
Lavoro del Futuro al Bivio: il convegno di Osservatorio Smart Working ha fornito risposte concrete per modalità di lavoro positive, sostenibili, inclusive, collaborative e finalizzate...

READ MORE
Changing Places! lo studio di Orgatec e Fraunhofer IBP.
Orgatec 2022 affronta le nuove esigenze del workplace attraverso una ricerca svolta con il Fraunhofer Institute for Building Physics IBP.

READ MORE
MIND: Designtech, coworking e hub per l’innovazione del design.
Lombardini22 progetta Designtech, l’hub per l’innovazione tecnologica in ambito design a servizio dell’ecosistema MIND.

READ MORE
Spaces Retail Office: l’ufficio ibrido nei centri commerciali.
Soluzioni sempre più flessibili per spazi di lavoro di prossimità proposte da IWG. Il nuovo concept è stato lanciato a Napa, in California.

READ MORE
WeWork via Pisani: 9 piani di wellbeing e flessibilità per una community che cresce.
Il terzo building milanese di WeWork conferma che la richiesta di spazi di lavoro temporanei e flessibili ha visto un’accelerazione durante la crisi sanitaria.

READ MORE
Ritorno in ufficio: 10 modi in cui lavoreremo nel 2021.
Ryan Anderson di Herman Miller sintetizza come sarà il mondo del lavoro e i 10 nuovi Ways Of Working ai quali dobbiamo prepararci.

READ MORE
A Mumbai il coworking ripensato da DAAA Haus per rispondere all’emergenza sanitaria.
Keith Pillow fondatore di DAAA Haus spiega le scelte adottate per aumentare gli standard di sicurezza e di qualità: ne nasce un emblematico case history...

READ MORE
WOWbinar: Business as unusual. Il post-covid workplace verso la fase x.
L’obiettivo del webinar di Unispace è stato porre domande a interlocutori diversi per capire cosa succederà superata questa fase di transizione quando si dovrà entrare...

READ MORE
Nuove parole chiave per il workplace dopo covid-19 (webinar 23 aprile).
Nel webinar organizzato da WOW! e CBRE, Giovedì 23 aprile, ore 16,30 si parlerà di come il corona virus modificherà l’approccio al progetto del workplace,...

READ MORE
Ad Hanoi nasce il primo coworking building (Progetto CMR).
I lavori del Dreamplex Accelerator Tower, procedono rapidamente: il primo coworking building della capitale vietnamita porta la firma di Progetto CMR che ha reinterpretato i...

READ MORE
A2A Smart Space: una sede sostenibile integrata nell’ambiente.
Progetto PCMR disegna l’headquarter A2A di Brescia; una struttura iconica, naturale e flessibile, protetta da piante rampicanti come fosse un organismo naturale.

READ MORE
Spunti per un workplace a misura di millennial.
Sintesi della WOW! Jelly Session Qual è l’ufficio ideale per le nuove generazioni? ospitata da Herman Miller a Milano.

READ MORE
Là dove c’era l’erba ora c’è… un coworking: Copernico Zuretti.
Accoglienza, smart working e richiami alla natura tropicale. Un nuovo hub, il 13esimo, di 8.000 mq si aggiunge alle rete di luoghi di lavoro flessibili...

READ MORE
Dieffebi alla Clerkenwell Design Week (Londra, 21/23 maggio).
Anche quest’anno Dieffebi partecipa alla Clerkenwell Design Week: tornano in scena a Londra, i prodotti recentemente lanciati al Salone del...

READ MORE
Come cresceranno i coworking in Europa?
Lo studio di Cushman & Wakefield classifica le dinamiche del lavoro flessibile presenti e future delle città europee

READ MORE
DARE di BNP Paribas: ologrammi per collaborare.
Non è Star Wars: Mimesys sviluppa per BNP Paribas Mixed Reality & Holographic, tecnologia che simula la presenza di persone lontane.

READ MORE
La sede Fox a Roma: factory tecnologica nel centro dell’Urbe.
DEGW ha firmato il primo esempio di ufficio smart, a basso impatto ambientale, realizzato nel centro storico della capitale

READ MORE
Davines Village: il valore della bellezza sostenibile.
Tradizioni architettoniche rurali, volumi innovativi e cultura sostenibile nel progetto di Matteo Thun & Partner.

READ MORE
Librerie e micro-architetture a #orgatec2018.
Nuovo trend da Orgatec sono i sistemi modulari costituiti da elementi che, assemblati in modo diverso, possono creare e organizzare gli spazi.