
READ MORE
Bound: opzioni flessibili per favorire la concentrazione.
Herman Miller presenta una collezione di schermi acustici progettati per deviare le distrazioni.

READ MORE
Reinventare la sedia per nuovi modi di sedersi.
La seduta, nella sua più ampia accezione, non smette di stimolare la creatività dei designer.

READ MORE
Divani come strumenti acustici e contro l’inquinamento elettromagnetico.
Caimi presenta al Salone del Mobile divani capaci di attutire i rumori e di schermare l’inquinamento elettromagnetico.

READ MORE
La variopinta Tribù che cattura il rumore.
Al Salone del Mobile sarà lanciata Tribù, visionaria soluzione che utilizza tecnologia Snowsound per gestire il comfort acustico generata dalla collaborazione tra Caimi e Paola...

READ MORE
C&W: il workplace ibrido come Ecosistema Totale.
Cushman & Wakefield progetta la sua sede di Milano con un focus sul benessere delle persone, sulla sostenibilità e una particolare attenzione al comfort ambientale...

READ MORE
Il case study Open Lab Caimi in ADI Museum (19/4/22).
Un incontro dedicato al progetto Open Lab Caimi, 19 aprile alle 17,30, presso ADI Museum, Milano.

READ MORE
Un Open Lab per studiare il suono e il suo impatto sugli esseri umani.
Il video di Caimi ci porta nei laboratori di ricerca in campo acustico tra i più sofisticati al mondo.

READ MORE
CBRE: il futuro degli arredi nel lavoro ibrido.
Secondo la ricerca, gli arredi per ufficio saranno caratterizzati da varietà e leggerezza per rispondere ai bisogni di costante collaborazione, lavoro da casa e cambi di space planning.

READ MORE
Telematica: la natura penetra nel palazzo settecentesco.
A Palazzo Rosselmini, sede di Telematica, gli interni prendono vita creando a pavimento un continuum con la natura circostante.

READ MORE
Cargeas: ecco come l’Headquarter evolve in Hubquarter.
L'arch. Corrado Caruso spiega come D2U riprogetta la sede milanese della società assicurativa per adeguarla alle nuove esigenze imposte dal covid-19.

READ MORE
Open Lab Caimi: un laboratorio per la collettività.
Sette laboratori avveniristici dedicati alla ricerca tecnologica e acustica, ai nuovi materiali e alla prototipazione.

READ MORE
Chakra e la sua acustica premiate con il Compasso d’Oro.
Con il suo inner sound, l’innovativo Chakra di Universa Selecta conquista la giuria del XXVI Compasso d’Oro.

READ MORE
WOWbinar: Ripensare il progetto acustico nell’ufficio con distanziamento sociale.
Il webinar sul benessere acustico ai tempi del corona virus, organizzato a All Around Work e moderato da WOW! ha coinvolto nel dibattito l’ingegnere acustico...

READ MORE
Fonoassorbenza non è sinonimo di comfort acustico. L&L con l’esperto #2.
Atmosfera conviviale ed approcci innovativi hanno vivacizzato il secondo Learn & Lunch sull’acustica nel workplace organizzato con l’ing. acustico Ezio Rendina.

READ MORE
C&W progetta gli uffici Mercuri Urval a Milano.
L’efficienza degli spazi come driver per le esigenze di funzionalità e organizzazione del business nel progetto di Cushman & Wakefield.

READ MORE
WOW! Learn & Lunch: a pranzo con l’esperto di acustica.
I temi emersi durante l’incontro ospitato da V.I.V.A. Consulting dedicato al comfort acustico, dove un selezionato gruppo di professionisti, insieme all’ingegnere acustico Ezio Rendina, ha...

READ MORE
Nuovi volti di Snowsound per migliorare l’acustica.
Design biofilico e dialogo tra saperi produttivi diversi per le soluzioni acustiche di Caimi Brevetti al Salone del Mobile (Hall 16, stand E31-F30).

READ MORE
La sede Fox a Roma: factory tecnologica nel centro dell’Urbe.
DEGW ha firmato il primo esempio di ufficio smart, a basso impatto ambientale, realizzato nel centro storico della capitale

READ MORE
Office Pod: phone booth e oasi di quiete a #orgatec2018.
I “Bacelli” crescono nel rigoglioso paesaggio dell’ufficio! Cubi di ogni foggia nell’open space.

READ MORE
Idee out of the box a #orgatec2018: i tre concept più innovativi.
Centinaia di prodotti validi, ma nessuna vera novità; tre idee però abbattono gli archetipi. Ecco perchè li consideriamo i WOW! Products di Orgatec 2018.