
READ MORE
Storeis: oltre lo Smart Working, il Work From Anywhere.
Premiata da Smart Working Award e Great Place to Work la giovane azienda padovana che anche nel workplace rispecchia un’organizzazione positiva.

READ MORE
Derek Hoehn spiega il ruolo degli arredi “ancillary”.
Derek Hoehn, Ancillary Sales Manager Herman Miller, parla dei vantaggi degli arredi collaborativi nel workplace.

READ MORE
Changing Places! lo studio di Orgatec e Fraunhofer IBP.
Orgatec 2022 affronta le nuove esigenze del workplace attraverso una ricerca svolta con il Fraunhofer Institute for Building Physics IBP.

READ MORE
Sisal: un polmone verde e valori ESG per un ecosistema attrattivo.
La sede di Sisal, progettata da Coima Image all’insegna di sostenibilità e biofilia, si fonda sui valori Innovazione, Responsabilità e Persone.

READ MORE
VMware: l’ufficio ibrido progettato sul concetto di Neighborhoods.
Tecnologia, Sostenibilità e Neighborhoods Concept sono i punti cardinali nel design della nuova sede di VMware a Milano, progettata da AMA (AlberaMonti e Associati).

READ MORE
E=mc^4: il design dell’infrastruttura lavorativa.
Al seminario IADE, WOW spiega come il design dei ways of working non si limita allo spazio ufficio.

READ MORE
Il WOD Movement cresce anche in Italia.
WOW! annuncia la partnership con Women in Office Design, gruppo con 2.500 membri nel mondo.

READ MORE
CBRE: il futuro degli arredi nel lavoro ibrido.
Secondo la ricerca, gli arredi per ufficio saranno caratterizzati da varietà e leggerezza per rispondere ai bisogni di costante collaborazione, lavoro da casa e cambi di space planning.

READ MORE
Nuove Dimensioni per l’ufficio post-pandemico, ecosistema di spazi fisici e digitali.
Il format dinamico e phygital New Dimensions di Sedus ha offerto design concept e utili consigli per creare luoghi team-centered.

READ MORE
WOWbinar: da Condeco la formula per il ritorno in ufficio.
Nel webinar How can I get my workforce back to the office? Condeco fornisce una prospettiva americana su come gestire l'odierno workplace transizionale.

READ MORE
We Move: Smart Office Sedus a Dogern.
Inaugurato da un paio di mesi il nuovo workplace presso la sede di Sedus a Dogern in Germania, che permette di testare i nuovi Ways...

READ MORE
Il Worklife Business Center di Schneider Electric.
Il progetto di Cushman & Wakefield per traghettare un’azienda leader dell’innovazione verso nuovi ways of working attraverso uno spazio aperto all’interazione.

READ MORE
DARE di BNP Paribas: ologrammi per collaborare.
Non è Star Wars: Mimesys sviluppa per BNP Paribas Mixed Reality & Holographic, tecnologia che simula la presenza di persone lontane.

READ MORE
Cambiare l’organizzazione: la ricerca Leadershift di Sedus.
La leadership diffusa, sostenuta dagli spazi e dalla tecnologia, come chiave per creare organizzazioni orizzontali, capaci di adattarsi al dinamismo dell'economia del futuro.

READ MORE
Felici ma non coinvolti? Intelligenza emotiva e management.
A FM Day 2018 si parla di intelligenza emotiva come strumento per creare un engagement sostenibile prevenendo il rischio di burnout.

READ MORE
Una sede smart dal cuore verde: Credit-Agricole.
Frigerio Design Group disegna Green Life, uno spazio ecosostenibile centrato su un sistema di ristorazione agile, immagine della nuova cultura aziendale.

READ MORE
Il Living Workplace di Interface a Parigi.
Lo showroom-ufficio-coworking progettato da Tetris, dove i concetti cardine di Interface -flessibilità, home-feeling e biofilia- diventano esperienza sensibile aperta a tutti.

READ MORE
Nessun lavoratore è un’isola.
Il piccolo villaggio e le relazioni di vicinato sono i concept di Evolution Design per la sede Puls a Monaco.

READ MORE
Human Connections per spazi positivi e sostenibili.
David Oakey disegna per Interface una pavimentazione che incoraggia la collaborazione.

READ MORE
Nuove identità per la ristorazione in Sky.
DEGW progetta Coffe Point, reception-caffè, e lo spazio conviviale Gourmeet.