Considerazioni dell’antropologo Gabriele Masi sul concetto di barriera: oggetto del desiderio del workplace post-pandemico. Che cosa è la barriera? Che cosa può diventarlo? Che potenzialità, percorsi visioni può suggerire?

READ MORE
Considerazioni dell’antropologo Gabriele Masi sul concetto di barriera: oggetto del desiderio del workplace post-pandemico. Che cosa è la barriera? Che cosa può diventarlo? Che potenzialità, percorsi visioni può suggerire?
READ MORE
Pannelli divisori, barriere e schermi che affrontano le distanze imposte dall’emergenza sanitaria secondo nuove prospettive. Grazie al design la barriera non è più solo un impedimento fisico, ma diventa oggetto amichevole e rassicurante.
READ MORE
READ MORE
READ MORE
Alessandro Barison, imprenditore e designer, immagina uno scenario complesso ma propositivo dove le parole chiave per la rinascita sono: Istruzione (e cultura diffusa); Salute (e qualità della vita); Ambiente (e capitalismo sostenibile).
Ve lo siete perso? Volete riascoltarlo? Avete piacere di condividerlo? Ecco il report sintetico e la registrazione integrale del webinar organizzato da CBRE e WOW! Webmagazine.
Filippo Saba, direttore commerciale di Interface in Italia, alla 5a settimana di smart working, racconta l’esperienza di una multinazionale che sta affrontando la situazione a livello mondiale.
Franco Caimi, AD della Caimi Brevetti, si interroga su come avverrà la graduale riapertura dopo l’emergenza, consapevole che si dovranno attuare strategie diverse per i vari Paesi.