
READ MORE
HQ a basso impatto per BayKer: DFMA, tetto a sbalzo e facciate vetrate con patio.
Il gruppo BayKer (noto soprattutto per il suo brand Iperceramica) affida il progetto del proprio headquarter a MCA, Mario Cucinella Architects.

READ MORE
Guidare il ritorno in ufficio senza paura con il nudging.
Secondo l’indagine di Progetto CMR, in collaborazione con Copernico, uno dei problemi principali del ritorno in ufficio sarà la sfiducia verso il comportamento dei colleghi....

READ MORE
Il sinuoso design di Pegaso anche per l’home office.
Tavolo da pranzo e scrivania, Pegaso, di Caimi Brevetti, progettato da Angelotti e Cardile, torna in auge per la postazione home office.

READ MORE
Mezzalira Investment Group acquisisce Mascagni Ufficio.
MIG amplia la sua proposta di soluzioni per l’ufficio grazie all’acquisizione della storica azienda bolognese.

READ MORE
Home office, steel design e Cezanne: virtual tour nello showroom Dieffebi.
Ispirazione artistica e nuove proposte per l’home office, sempre all’insegna della modularità e dello steel design.

READ MORE
Un nuovo modo di guardare agli arredi nell’epoca della pandemia.
Nel presentare il nuovo standard UL2999 for Individual Commercial Office Furnishings Safety, UL mette in risalto nuovi parametri per la progettazione degli arredi ufficio.

READ MORE
80 anni di Estel in una monografia.
Un volume che ripercorre a ritroso la storia di Estel, dalla sua visione di Italian Smart Office fino al 1937, quando Alfredo Stella diede il...

READ MORE
Design Innovation Award al 60° Salone di Genova.
Il 60° Salone Nautico conferma il valore fondamentale del design nella nautica con l’istituzione di un premio dedicato.

READ MORE
WOWbinar: Smart Building 4.0. Design, Data & Tech.
Dal prodotto all’interoperabilità: IoT applicato al design e al building nel webinar di Interlogica e IoT Italy.

READ MORE
DesignTech for the Future: linee guida per l’habitat dopo covid.
Un white paper realizzato attraverso 16 tavoli tematici per individuare il ruolo di tecnologia e design nella riprogettazione post pandemica.

READ MORE
Lo spazio-giardino degli uffici Pierre Fabre a Milano.
DEGW progetta un open space ispirato alla biofilia e agli orti dei monaci medioevali.

READ MORE
Biophilic Quality Index.
Dal green design al ristorative design.

READ MORE
Felici ma non coinvolti? Intelligenza emotiva e management.
A FM Day 2018 si parla di intelligenza emotiva come strumento per creare un engagement sostenibile prevenendo il rischio di burnout.

READ MORE
La buona contaminazione: quando la condivisione porta valore.
A FM Day 2018 tre aziende diverse come Ferrero, Philips ed European Space Agency raccontano la loro esperienza legata al tema della contaminazione.

READ MORE
Quando i bancari diventano designer: progetto Hive di Intesa Sanpaolo.
Roberto Battaglia racconta la sfida del co-design all’interno degli storici edifici Intesa Sanpaolo in via Manzoni a Milano.

READ MORE
“Non esiste un colore adatto o inadatto”: Come declinare la variabilità cromatica in...
Natura, neuroscienze e cultura: il punto di vista di Aldo Bottoli sul colore in occasione dell’evento - I tre corpi del colore: ispirazioni e visioni-...

READ MORE
“Ripartire dal corpo”: progettare secondo la nostra natura sensoriale!
I nostri edifici si adattano all’organismo umano? Sara Robinson, autrice di Nesting, parla della relazione mente/corpo/ambiente nello showroom Moroso a Milano.

READ MORE
Perché il contatto con la natura ci rende felici?
Il design biofilico riscopre quello che avevamo dimenticato: l’habitat costituisce una dimensione fondamentale.

READ MORE
Uffici verdi, outdoor office e boschi in città.
Quando la natura è su misura per la felicità dell’homo ufficis.

READ MORE
EY Wavespace: il coworking oltre l’IoT.
Un hub di innovazione, progettato da DEGW: flessibilità nell’interior design e uso pervasivo della tecnologia.