
READ MORE
Benessere, Connessione, Cambiamento: i temi del Design with Impact.
I tre temi chiave per il ripensamento dell’ambiente di lavoro messe fuoco da MillerKnoll.

READ MORE
Fuld, la sedia “impilabile” orizzontalmente disegnata da Stefan Diez.
La nuova sedia di Herman Miller presentata in anteprima durante i MillerKnoll Design Days di Chicago lo scorso giugno , Fuld è stata premiata con...

READ MORE
Un tram che si chiama +Positive Spaces.
Report dell’evento itinerante +Positive spaces. Better products. Happier people. Healthier people- promosso da Interface Italia durante la MDW23.

READ MORE
Herman Miller celebra 100 anni con una mostra di grafica.
Partono da Milano, capitale del Design, le celebrazioni del 100esimo anniversario del brand multinazionale.

READ MORE
La Triennale di Milano: 100 anni in mostra.
La Triennale di Milano festeggia i suoi 100 anni con il motto Il futuro non è mai stato così presente e la nuova Mostra del...

READ MORE
+Positive spaces: 6 talk in tram su Design e Sostenibilità.
Better products. Happier people. Healthier people.10+ opinion leader su un tram storico per condividere i valori ESG.

READ MORE
Evento WOD: Biofilia e benessere nel workplace (16 marzo).
E’ dedicato a Biofilia e Benessere nell’Ambiente di Lavoro il prossimo incontro organizzato da WOD Italy, la sezione italiana del...

READ MORE
Passport, tavoli sit-stand multiuso dall’ingombro minimo.
Herman Miller lancia una nuova, agile collezione di tavoli regolabili in altezza dalle dimensioni compatte, nata per le esigenze dell’ufficio ibrido.

READ MORE
Sedus: nuove persone, nuovi prodotti di design e la qualità di sempre.
Ricco di contenuti, novità e suggestioni il Dealer Meeting Sedus 2023 presso ADI Design Museum di Milano.

READ MORE
Ambienti didattici fluidi: lo spazio come terzo educatore.
Design concept flessibili per gli spazi di apprendimento nei progetti de Il Prisma (SDA Bocconi a Roma) e Stefano Boeri (aula per la scuola Primaria).

READ MORE
61°Salone del Mobile si trasforma: Lombardini22 e Formafantasma per Euroluce 2023.
Le anticipazioni del Salone del Mobile 2023 fanno prevedere un’edizione in fase di trasformazione, ricca di novità e fortemente orientata...

READ MORE
Il pavimento come linguaggio per ripensare lo spazio espositivo.
Il restyling dello showroom Interface a Milano sviluppato dalla concept designer Flavia Aprilini.

READ MORE
I trend del flooring design tra sostenibiità, biofilia e arte.
L’intervista con Kari Pei, VP Global Product Design Interface, tocca molti temi: dalle fonti di ispirazione al significato della pavimentazione nell’interior design, dal valore del...

READ MORE
Hybrid e Green Office a Orgatec (Colonia 25/29-10).
Torna la più importante manifestazione del settore Office, a quattro anni di distanza dall’ultima edizione.

READ MORE
Sostenibilità e transizione ecologica al 60° Salone del Mobile.
Le buone premesse c’erano tutte e l’impegno del Salone per lo sviluppo sostenibile del settore arredo si è visto concretamente.

READ MORE
Sostenibilità come Cultura: una visione al femminile (Interface 8/6/22).
Sei ospiti d’eccezione dialogheranno in modo trasversale su visioni green applicate a design, architettura, città ed imprenditorialità guardando al futuro.

READ MORE
se:lounge, la bergère rivisitata per aree in-between.
Il progetto dell’ufficio ibrido sposta il focus sulle aree in-between e Sedus risponde con una poltrona lounge che unisce design, ergonomia e sostenibilità.

READ MORE
MIND: Designtech, coworking e hub per l’innovazione del design.
Lombardini22 progetta Designtech, l’hub per l’innovazione tecnologica in ambito design a servizio dell’ecosistema MIND.

READ MORE
Il case study Open Lab Caimi in ADI Museum (19/4/22).
Un incontro dedicato al progetto Open Lab Caimi, 19 aprile alle 17,30, presso ADI Museum, Milano.

READ MORE
Il comportamento delle pareti mobili in caso di terremoto.
La ricerca di Universal Selecta per codificare uno schema metodologico analizzare il comportamento sismico delle partizioni mobili.