
READ MORE
Il prezioso showroom De Castelli progettato da Cino Zucchi.
Un nuovo capitolo nella collaborazione di successo tra Cino Zucchi e De Castelli: lo showroom in via Visconti di Modrone 20 a Milano.

READ MORE
Biofilia, legno, orizzontalità: il feeling at work di Kengo Kuma.
Si chiama Welcome, feeling at work il poetico e visionario workplace ideato da Kengo Kuma per Europa Risorse.

READ MORE
HQ Flash Battery: un landmark leggero, luminoso e dinamico.
Il progetto diStudio Bocchi, esprime il salto da giovane start-up ad azienda internazionale e lo smart office prende vita grazie al contributo di Estel.

READ MORE
HQ a basso impatto per BayKer: DFMA, tetto a sbalzo e facciate vetrate con patio.
Il gruppo BayKer (noto soprattutto per il suo brand Iperceramica) affida il progetto del proprio headquarter a MCA, Mario Cucinella Architects.

READ MORE
Green Pea: apre a Torino il primo Retail Park eco-sostenibile al mondo.
Vivere in armonia con il pianeta senza rinunciare al Bello: questo il concept della nuova operazione di Eataly Real Estate.

READ MORE
Leader Time HQ: un ex immobile industriale si connette con la natura.
La riconversione di ANK Architects indaga il significato odierno di workplace e definisce attraverso il verde una nuova immagine aziendale.

READ MORE
5 storie per 5 aziende: 5 webinar (e 5 CPF).
Un percorso formativo online, dal 26 al 30 ottobre, dedicato alle diverse accezioni del benessere in ufficio.

READ MORE
Una scala verde verso l’infinito nel building di Nendo.
La sensibilità di Oki Sato compie un piccolo miracolo nella Stairways House e trasforma in pura poesia quella che era una brutta location.

READ MORE
HQ Sandvik: terrazzi, pareti vegetali e luce.
La luce e il verde caratterizzano l’edificio spigoloso e polimorfo progettato dallo Studio Tortato che completa il più vasto intervento di rigenerazione urbana de La...

READ MORE
Compasso d’Oro ad Ambasz, pioniere del design e della green architecture.
La giuria della XXVI edizione del premio ha attribuito il Compasso d’Oro ADI alla Carriera a Emilio Ambasz, uno tra i massimi architetti e designer...

READ MORE
Verso un’innovazione sostenibile: la sede green Free a Dakar.
Disegnata da Progetto CMR, l’headquarters dell’azienda di telecomunicazioni senegalese rappresenta a pieno lo sviluppo di una città che cerca di ripensarsi facendo propri i dettami...

READ MORE
Un percorso verso il futuro: Human Technopole Headquarters di Piuarch.
Piuarch vince il concorso internazionale per il nuovo edificio e campus di Fondazione Human Technopole nell’area ex-Expo di Rho Fiera con un progetto dove trasparenza...

READ MORE
Natura e biofilia nella città della Salute e della Ricerca di MCA.
Luoghi di cura che pensano alla cura dei luoghi: è questa la visione di Mario Cucinella per il progetto del polo di ricerca di Sesto...

READ MORE
A2A Smart Space: una sede sostenibile integrata nell’ambiente.
Progetto PCMR disegna l’headquarter A2A di Brescia; una struttura iconica, naturale e flessibile, protetta da piante rampicanti come fosse un organismo naturale.

READ MORE
HQ Nice Brasil: architettura innovativa per nuovi modelli di sostenibilità.
Il progetto sostenibile sviluppato da Mario Cucinella reinterpreta il concetto di smart factory instaurando un dialogo con la comunità e l’ambiente circostante.

READ MORE
NEXXT Fastweb, simbolo di un’azienda disruptive nelle tecnologie e nei ways of working.
Inaugurato l’HQ di Fastweb che l’ad Alberto Calcagno definisce uno spazio in grado di abilitare modelli di lavoro sempre più smart tenendo costantemente a mente...

READ MORE
Il rivestimento in architettura. Seminario Poliefun con AkzoNobel (12/12).
Si parlerà di colore e sostenibilità dei materiali nel seminario organizzato da Poliefun con AkzoNobel al Politecnico di Milano il 12 dicembre 2019.

READ MORE
La sede sostenibile di Progetto CMR: smart working con un’anima rock.
Progetto CMR festeggia i 25 anni di attività inaugurando il nuovo HQ, dove concretizza la sua esperienza nello smart working, nel design e nell’architettura eco-sostenibile.

READ MORE
Casa Girola: la riqualificazione ad uso ufficio di Progetto CMR.
Progetto CMR firma la riqualificazione ad uso ufficio di Casa Girola a Milano, già restaurata da Piero Portaluppi negli anni ’30.

READ MORE
Jakala: trasferimento nell’edificio di Caccia Dominioni riqualificato da D2U.
D2U firma il progetto di riqualificazione dell’intero complesso di proprietà di Kryalos ribattezzato MeVe che ospiterà la sede di Jakala.