
READ MORE
Fuld, la sedia “impilabile” orizzontalmente disegnata da Stefan Diez.
La nuova sedia di Herman Miller presentata in anteprima durante i MillerKnoll Design Days di Chicago lo scorso giugno , Fuld è stata premiata con...

READ MORE
Detox Office: come contrastare la fatica digitale.
Sedus lancia nuovi prodotti concepiti come un ecosistema consapevole per il posto di lavoro.

READ MORE
Limbic Office: un nuovo approccio al color design.
Attraverso l’approccio Limbic Office e il questionario elaborato da Sedus è possibile individuare i colori per creare un ambiente di lavoro positivo.

READ MORE
Evento WOD: Biofilia e benessere nel workplace (16 marzo).
E’ dedicato a Biofilia e Benessere nell’Ambiente di Lavoro il prossimo incontro organizzato da WOD Italy, la sezione italiana del...

READ MORE
Bound: opzioni flessibili per favorire la concentrazione.
Herman Miller presenta una collezione di schermi acustici progettati per deviare le distrazioni.

READ MORE
HQ Birra Peroni: Planet Positivity e connessioni significative.
Il progetto di GBPA Architects e Revalue per la sede di Peroni a Roma interpreta gli intenti del gruppo in tema di sostenibilità, inclusione e...

READ MORE
Passport, tavoli sit-stand multiuso dall’ingombro minimo.
Herman Miller lancia una nuova, agile collezione di tavoli regolabili in altezza dalle dimensioni compatte, nata per le esigenze dell’ufficio ibrido.

READ MORE
Ambienti didattici fluidi: lo spazio come terzo educatore.
Design concept flessibili per gli spazi di apprendimento nei progetti de Il Prisma (SDA Bocconi a Roma) e Stefano Boeri (aula per la scuola Primaria).

READ MORE
Plastica dall’oceano per l’update della sedia Sayl.
Herman Miller compie un ulteriore passo per raggiungere l'obiettivo di utilizzare il 50% di contenuti riciclati in tutti i prodotti entro il 2030.

READ MORE
Una “matrice” per lo zoning intelligente del workplace.
Sedus se:matrix è un sistema modulare versatile e personalizzabile per creare ecosistemi di ambienti dinamici in osmosi tra loro.

READ MORE
Ernst Holzapfel: ufficio ibrido, scenari fluidi, arredi e tecnologie per gestirli.
Incontriamo a Orgatec il Responsabile Marketing Sedus che sintetizza le principali tendenze in atto nel workplace e le risposte che l’office design può dare per...

READ MORE
IRi: un’elegante sede ibrida e hyper tech per il leader dei big data.
Riduzione di superficie e aumento della qualità ambientale sono i temi chiave del nuovo HQ di IRi a Milano progettato da Garibaldiarchitects.

READ MORE
se:air, agilità, leggerezza e supporto personalizzato.
se:air, la sedia di Sedus che sarà lanciata a Orgatec, utilizza meccanismi evoluti e un’innovativa “membrana filigranata” per garantire ergonomia, comfort e un supporto smart...

READ MORE
Arredo ufficio: orientamenti per modalità di lavoro ibrido.
In attesa di Orgatec, riassumiamo le soluzioni di office design più innovative e le recenti proposte presentate all’ultimo Salone del Mobile di Milano e Milano...

READ MORE
Zeph: la giocosa sedia monoscocca animata disegnata da Studio 7.5.
La nuova seduta di Herman Miller, ispirata all'iconica Eames Shell, applica nuove tecnologie per rispondere alle esigenze del lavoro ibrido.

READ MORE
Reinventare la sedia per nuovi modi di sedersi.
La seduta, nella sua più ampia accezione, non smette di stimolare la creatività dei designer.

READ MORE
I 100 Principles by OMA in un nuovo showroom.
Dopo avere inaugurato il nuovo showroom a Milano, presentata a Parigi la collezione disegnata da OMA.

READ MORE
Green Box: scelte sostenibili per l’office pod di ultima generazione.
Il nuovo office pod di Universal Selecta, realizzato in legno, progettato da Eugenio Pasta per donare un tocco più naturale al workplace.

READ MORE
Divani come strumenti acustici e contro l’inquinamento elettromagnetico.
Caimi presenta al Salone del Mobile divani capaci di attutire i rumori e di schermare l’inquinamento elettromagnetico.

READ MORE
Sostenibilità come Cultura: una visione al femminile (Interface 8/6/22).
Sei ospiti d’eccezione dialogheranno in modo trasversale su visioni green applicate a design, architettura, città ed imprenditorialità guardando al futuro.