
READ MORE
Limbic Office: un nuovo approccio al color design.
Attraverso l’approccio Limbic Office e il questionario elaborato da Sedus è possibile individuare i colori per creare un ambiente di lavoro positivo.

READ MORE
Evento WOD: Biofilia e benessere nel workplace (16 marzo).
E’ dedicato a Biofilia e Benessere nell’Ambiente di Lavoro il prossimo incontro organizzato da WOD Italy, la sezione italiana del...

READ MORE
Lavorare per cambiare: i nuovi ways of working in mostra.
Una mostra fotografica per documentare come le aziende italiane stanno innovando i luoghi di lavoro.

READ MORE
Biofilia e benessere psico-fisico:i risultati della ricerca Nomisma.
L’indagine, presentata da Europa Risorse SGR insieme al progetto Welcome-Feeling at Work, indica i desiderata dei dipendenti e delle aziende per luoghi di lavoro votati...

READ MORE
Architettura delle Scelte per l’ambiente di lavoro.
Nell’incontro di WOD Italia presso Herman Miller, il prof Francesco Pozzi ha spiegato come l’applicazione di neuroscienze e scienze comportamentali possa aumentare il benessere e...

READ MORE
Park Associati vince il concorso per gli uffici di Regione Lombardia.
Palazzo Sistema a Milano è la nuova sede di Regione Lombardia dove il verde è protagonista.

READ MORE
Reinventare la sedia per nuovi modi di sedersi.
La seduta, nella sua più ampia accezione, non smette di stimolare la creatività dei designer.

READ MORE
Divani come strumenti acustici e contro l’inquinamento elettromagnetico.
Caimi presenta al Salone del Mobile divani capaci di attutire i rumori e di schermare l’inquinamento elettromagnetico.

READ MORE
Sisal: un polmone verde e valori ESG per un ecosistema attrattivo.
La sede di Sisal, progettata da Coima Image all’insegna di sostenibilità e biofilia, si fonda sui valori Innovazione, Responsabilità e Persone.

READ MORE
AstraZeneca: fluida armonia, verde e arredi cradle-to-cradle.
La sede sostenibile di AstraZeneca al MIND è progettata da Tétris e JLL all’insegna della sostenibilità della biofilia e della filosofia Mens sana in corpore...

READ MORE
se:lounge, la bergère rivisitata per aree in-between.
Il progetto dell’ufficio ibrido sposta il focus sulle aree in-between e Sedus risponde con una poltrona lounge che unisce design, ergonomia e sostenibilità.

READ MORE
E’ tempo di grandi scelte, non di grandi dimissioni.
Presentati i dati della ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice della School of Management del Politecnico di Milano.

READ MORE
Il futuro virtuoso dell’abitare al 60° Salone del Mobile. Milano.
7/12 giugno: il valore della eco-sostenibilità e gli eventi in stretto rapporto con la città di Milano.

READ MORE
La Natura come strumento per esprimere creatività e regalare benessere.
In questa video intervista Giulio Arnoldi, amministratore unico di Hw Style, descrive le soluzioni innovative presentate a MyPlant e racconta le sue impressioni sulla fiera.

READ MORE
Ecco come formazione e marketing guidano la trasformazione positiva in azienda.
Intervista con Ilaria Santambrogio e Silvia Nova, free lance guidate dalla Scienza della Felicità, fondatrici di Human Realization e Nova Marketing, promoter di smart working,...

READ MORE
Il CHO può rendere più felice il rientro in ufficio?
Nathalie Pollina, Chief Happiness Officer in Copying, spiega in questa intervista come si può rendere il posto di lavoro un luogo felice e le persone...

READ MORE
La Casa di Vetro: office design per riqualificare un alloggio popolare.
Un progetto di Barreca &La Varra che applica i criteri tipici dell’office design per il progetto di un alloggio sperimentale di edilizia sociale a Milano.

READ MORE
Natura e orti verticali per favorire un gioioso ritorno in ufficio.
La meta-ricerca svolta da Hexagro dimostra i vantaggi del contatto con la natura anche in ufficio per favorire il benessere lavorativo e un rientro in...

READ MORE
Un Blog per creare spazi e aggregare emozioni.
Una famiglia in progress di arredi e accessori per ambienti collettivi e spazi ufficio disegnata da Alessio Pozzoli per Sesta.

READ MORE
HQ KPMG a Roma: un verde Living Place che regala benessere.
Il retrofit, firmato da Progetto CMR e da Progetto Design & Build, è pensato per il lavoro ibrido, all’insegna di sostenibilità, fluidità, benessere e biofilia.