
READ MORE
Biofilia e benessere psico-fisico:i risultati della ricerca Nomisma.
L’indagine, presentata da Europa Risorse SGR insieme al progetto Welcome-Feeling at Work, indica i desiderata dei dipendenti e delle aziende per luoghi di lavoro votati...

READ MORE
GPTW: nelle Best Company le donne sono più soddisfatte.
I dati di Great Place To Work Italia dimostrano che il 90% delle donne occupate nelle Best Company ritiene di lavorare in un “luogo di...

READ MORE
OSW22: le strade da percorrere per un “vero” Smart Working.
Lavoro del Futuro al Bivio: il convegno di Osservatorio Smart Working ha fornito risposte concrete per modalità di lavoro positive, sostenibili, inclusive, collaborative e finalizzate...

READ MORE
Lavoro ibrido: quanto risparmiano le aziende?
La ricerca del Gruppo IWG ha valutato i vantaggi e stimato un risparmio, medio di circa 10.000 € per dipendente per le aziende che applicano...

READ MORE
Changing Places! lo studio di Orgatec e Fraunhofer IBP.
Orgatec 2022 affronta le nuove esigenze del workplace attraverso una ricerca svolta con il Fraunhofer Institute for Building Physics IBP.

READ MORE
Il comportamento delle pareti mobili in caso di terremoto.
La ricerca di Universal Selecta per codificare uno schema metodologico analizzare il comportamento sismico delle partizioni mobili.

READ MORE
Un Open Lab per studiare il suono e il suo impatto sugli esseri umani.
Il video di Caimi ci porta nei laboratori di ricerca in campo acustico tra i più sofisticati al mondo.

READ MORE
I 10 principali motivi della Great Resignation.
Randstad ha stilato il decalogo delle ragioni principali per cui i lavoratori scelgono di lasciare un’organizzazione: dal clima aziendale alle relazioni professionali, dalla mancanza di...

READ MORE
Nuova governance (e nuovi spazi) per il lavoro ibrido.
Fine dello smart working? L’indagine condotta da Reverse mette a confronto le opinioni dei lavoratori e del management aziendale con l'obiettivo di fornire spunti utili...

READ MORE
Natura e orti verticali per favorire un gioioso ritorno in ufficio.
La meta-ricerca svolta da Hexagro dimostra i vantaggi del contatto con la natura anche in ufficio per favorire il benessere lavorativo e un rientro in...

READ MORE
Il ritorno all’ufficio: WOW! speaker all’Università IADE di Lisbona.
WOW! parteciperà al convegno di tre giorni organizzato dall’Università IADE di Lisbona (8/10 -2- 2022) dal titolo The Return to the Office and the Future...

READ MORE
Perchè i dipendenti sono restii a tornare in ufficio?
Nel corso dell’incontro The Reluctant Returner sono stati illustrati i risultati del sondaggio europeo svolto da Unispace che svela le principali motivazioni della resistenza al...

READ MORE
Chi non fa Smart Working perde la battaglia dei talenti.
La ricerca svolta da Radical HR Club illustra come si è evoluto lo Smart Working e indica la figura del Human Resource Manager al centro...

READ MORE
#OSW21 Smart Working: un futuro da costruire adesso.
Gli smart worker in Italia sono oltre 4 milioni e nel post-pandemia aumenteranno dell’8%. I risultati della ricerca 2021 di Osservatorio Smart Working del Politecnico...

READ MORE
Lavoro ibrido per un futuro più sostenibile.
IWG, leader degli spazi di lavoro flessibile analizza le potenzialità del lavoro ibrido per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

READ MORE
CBRE: il futuro degli arredi nel lavoro ibrido.
Secondo la ricerca, gli arredi per ufficio saranno caratterizzati da varietà e leggerezza per rispondere ai bisogni di costante collaborazione, lavoro da casa e cambi di space planning.

READ MORE
Il futuro degli uffici: i risultati chiave della survey Coima.
Nel medio termine la funzione degli uffici cambierà, passando da luoghi di produzione a luoghi di interazione, evolvendosi per massimizzare il coinvolgimento e la produttività...

READ MORE
Ritorno in ufficio: 10 modi in cui lavoreremo nel 2021.
Ryan Anderson di Herman Miller sintetizza come sarà il mondo del lavoro e i 10 nuovi Ways Of Working ai quali dobbiamo prepararci.

READ MORE
#OSW20: anche dopo l’emergenza Smart Working per oltre 5 milioni di lavoratori.
Dalla ricerca 2020 di Osservatorio Smart Working emerge che un terzo dei dipendenti continuerà a lavorare in smart working: complessivamente oltre 5 milioni e 350...

READ MORE
Illuminazione e benessere: il lato buio del telelavoro.
La vostra dieta di luce è equilibrata e sufficiente? Nel WOWbinar di Worktech20 i consigli per una migliore esperienza visiva in home office.