
Il comunicato divulgato oggi dal Salone conferma le voci che già da diversi giorni circolavano in modo ufficioso: la 60esima edizione del Salone del Mobile Milano si svolgerà dal 7 al 12 giugno 2022.
Di conseguenza anche il Fuorisalone e tutti gli eventi della Milano Design Week slittano di due mesi alla settimana dal 6 al 12 giugno.
Evitata la sovrapposizione con Neocon a Chicago che si svolgerà invece dal 13 al 15 giugno.
La delibera del Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, è ovviamente dovuta al peggioramento del quadro epidemiologico causato dalla variante covid Omicron.
Così, dopo il posticipo di molte altre importanti fiere europee, anche il Salone del Mobile Milano, il più importante appuntamento internazionale del settore design sceglie un momento dell’anno più “tranquillo” per svolgere l’evento in sicurezza e rispecchiando il valore della manifestazione.
Le motivazioni sono ben sintetizzate nella dichiarazione del presidente del Salone del Mobile.Milano, Maria Porro: “La decisione di posticipare l’evento consentirà a espositori, visitatori, giornalisti e all’intera community internazionale dell’arredamento e del design di sfruttare al meglio e in piena sicurezza le potenzialità di una rassegna che quest’anno si presenterà ricca di novità e che, oltre a festeggiare un compleanno importante, punterà sul tema della sostenibilità, facendosi palcoscenico dei progressi fatti in quest’ambito da creativi, designer e aziende. La data di giugno favorirà inoltre una forte presenza di espositori e operatori stranieri, da sempre punto di forza del Salone, e garantirà alle aziende partecipanti i tempi giusti per progettare al meglio la propria presenza in fiera che, come sappiamo, richiede mesi di preparazione, dall’ideazione all’allestimento finale. La voglia di Salone è sempre più forte, per questo stiamo lavorando a un evento che offrirà a tutti la possibilità di vivere un’esperienza unica, concreta ed emozionante. Tutti abbiamo tanta voglia di Salone”.
I dettagli delle novità che ci aspettano al Salone saranno divulgati nella consueta conferenza stampa, mentre il Fuorisalone anticipa già il tema “Tra Spazio e Tempo” della settimana speciale 6/12 giugno che punta su progetti innovativi.