
Stanze affrescate messe in comunicazione da portali settecenteschi contrapposti a tecnologie e allestimenti interni moderni dove prevale l’uso del bianco: nell’ufficio di Matteini+Associates in Palazzo Rospigliosi Pallavicini a Pistoia, storia del luogo e attività del presente riescono a convivere armonicamente in un insieme luminoso di atmosfere e di creatività, per un ambiente di lavoro dinamico e flessibile.
Palazzo Rospigliosi Pallavicini, datato attorno al XIV secolo e costituito dall’unione di case-torri medioevali, conserva ancora oggi le caratteristiche architettoniche della redazione cinquecentesca delle facciate. Qui le più attuali necessità di modernità e tecnologia sono state perfettamente armonizzate con l’eleganza e la storia degli interni preesistenti.
È stato lo stesso studio di architettura e interior design Matteini+Associates, fondato dall’architetto Marco Matteini nel 2013, a curare il progetto dell’ufficio, utilizzando la propria esperienza nell’ambito del restauro.
Il design è stato sviluppato tenendo conto dell’evoluzione del concetto di ambiente di lavoro che richiede oggi l’alternanza di spazi di condivisione e luoghi privati, per una massimizzazione del comfort e della produttività. In quest’ottica, il connubio classico e contemporaneo dell’ufficio Matteini+Associates funziona perfettamente: 250 mq di superficie che seguono criteri di semplicità e funzionalità, con particolare attenzione all’utilizzo di postazioni face to face per il lavoro in team, la condivisione e lo sviluppo di idee.
Testo di Gabriele Masi.