
La relazione tra natura e persone è un elemento base del DNA di Interface: letteralmente e figurativamente tessuto in ogni quadrotta di pavimentazione. La sostenibilità, fondamento di ogni prodotto e processo produttivo dell’azienda, è arricchita nei nuovi prodotti anche dal design ispirato alla Biofilia e al Beautiful Thinking.
Da sempre l’arte, l’architettura e l’interior design traggono ispirazione dalla natura, ma solo da un paio di decenni è stato dimostrato che un design che imita la natura non solo è più piacevole alla vista, ma modifica il mood e i comportamenti delle persone rendendole più attive, collaborative e creative; l’evocazione di elementi naturali nei nostri ambienti indoor crea benessere.
Questa evidenza ha spinto Interface a creare collezioni ispirate dalla biofilia e dal Beautiful Thinking. Un design ispirato alla natura e attento alla natura che ha effetti positivi sulle persone e sul Pianeta.
Le nuove collezioni di pavimentazione tessile, come sempre sostenibili e realizzate con materiale riciclato 100%, sono stimolanti dal punto di vista sensoriale e creano senso di benessere perché riproducono le texture tattili e visive presenti negli scenari naturali: sentieri di ciottoli o campi erbosi, terreni di pietra o viali di ghiaia.
Didascalie
Equal Measure Collection si ispira alle tradizionali strade di ciottoli che si trovano in tutto il mondo. Crea un senso di familiarità e e di sorpresa allo stesso tempo: l’aspetto irregolare e duro tipico della strada è combinato con il lusso morbido della pavimentazione tessile con tutti i relativi benefici.
Nella collezione Near & Far il riferimento organico è chiaro, ma c’è anche l’evocazione della mano artigianale nella forma e nei materiali.
La collezione Narratives traccia un racconto affascinante fatto di contrasto e minimalismo. Composizioni figurative sempre diverse grazie alle differenze di trame e di spessore.