
Per poter adeguare gli uffici prima possibile e permettere alle persone di riprendere a lavorare insieme, i designer di Estel, guidati dal Presidente Alberto Stella, hanno messo a punto Caring System, una soluzione flessibile e personalizzabile di pannelli divisori, concepita per prendersi cura delle persone (come suggerisce il nome) e pensando anche alle dinamiche sociali e agli scambi che avvengono negli spazi di lavoro, prendendo spunto dai progetti realizzati negli anni, per i quali sono state prodotte e installate migliaia di postazioni di lavoro.
Da questa esperienza pluriennale nasce la tempestiva risposta alle nuove esigenze del workplace dopo l’emergenza sanitaria corona virus.
I decreti legislativi delle ultime settimane e soprattutto la percezione del rischio che tutti percepiamo, indica che il distanziamento fisico dovrà entrare nella nostra quotidianità.
Le persone hanno l’esigenza di lavorare in serenità e le aziende devono prendersi cura e offrire un ambiente salubre.
Non tutte le aziende però possono permettersi di eliminare postazioni e diminuire la densità negli ambienti open space.

“I pannelli Caring System offrono protezione fisica da eventuali trasmissioni di patogeni per aerosol, e sono facilmente sanificabili in tutte le loro parti. Sono una soluzione universale per qualsiasi postazione operativa, studiata per mantenere l’apertura visiva dello spazio e la trasparenza alla luce naturale, elemento fondamentale per il benessere delle persone.” dichiara Alberto Stella, Presidente Estel Group.
Grazie all’esperienza di Estel, da sempre attenta all’ergonomia e al benessere delle persone, questo progetto riesce offrire risposte a nuove e esigenze e funzioni, integrandosi perfettamente con i sistemi di arredo esistenti e offrendo diverse opzioni di scelta nelle configurazioni, nei materiale e colori.
Non barriere, dunque, ma schermi che mantengono la leggerezza, la trasparenza e la luminosità degli ambienti open space.
Caring System rappresenta a tutti gli effetti un dispositivo di protezione nei luoghi di lavoro, che in quanto tale gode del regime del credito d’imposta di cui all’art. 30 del D.L.08.04.2020 n.23 (Liquidità) che ha esteso il credito d’imposta previsto dall’art. 64 D.L.17.03.2020 n.18 (Cura Italia).
Una soluzione trasversale, versatile e facilmente applicabile, perché mai come in questo momento la risorsa Tempo è importante.