
L’architetto Cino Zucchi ci accompagna nel luminoso spazio – ex laboratorio di un orafo- di via Revere a Milano in occasione di Open! Studi Aperti , iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti. Scopriamo così che anche gli architetti adottano il desk sharing e il #lavoroagile.
Visitare questo spazio di lavoro creativo è un modo per conoscere un po’ meglio Cino Zucchi. Un’occasione per apprezzare, ancora una volta, la sua affascinante saggezza e le sue puntuali citazioni.
Il maestro, che ha curato tra l’altro il Padiglione Italia alla Biennale Architettura di Venezia del 2014 e la mostra Sempering per la XXI Triennale di Milano, è autore di alcuni tra i più innovativi progetti di edifici per il terziario e headquarters, tra i quali spiccano l’iconica sede di Salewa, il dinamico magazzino automatizzato di Pedrali e la recente sede di Lavazza, oltre 18.000 mq di intervento di riqualificazione dell’area ex centrale Enel a Torino.