
E se fosse possibile avere un bel cielo soleggiato dove e quando volete?
CoeLux è una finestra tecnologica indoor che ha aperto una nuova dimensione dello spazio architettonico, portando la bellezza di una stanza a cielo aperto dappertutto. Ciò attraverso la combinazione di un sistema LED di ultimissima generazione che riproduce le caratteristiche spettrali della luce solare, sistemi ottici sofisticati per impartirne la direzionalità dovuta, in natura, alla distanza tra cielo e sole, e materiali nanostrutturati in grado in pochi millimetri di realizzare i processi diffusivi di rayleigh che avvengono nell’atmosfera.
Vincitrice a Londra del primo premio di Lux Awards 2014 nella categoria Light Source Innovation of the Year, Coelux ha letteralmente stupito la giura che l’ha definita “una finestra artificiale talmente innovativa che deve essere vista per credere che esista”.
Nata dalla volontà di portare la bellezza della luce solare dappertutto, anche in stanze interrate, alberghi, metropolitane o ospedali, CoeLux è il risultato di 10 anni di ricerca scientifica coordinata dal professor Paolo Di Trapani, docente di fisica presso il Dipartimento di Scienze ed Alta Tecnologia dell’Università dell’Insubria a Como.
Per l’effetto della luce calda e diretta del sole artificiale, che illumina gli oggetti e ne disegna le ombre, e per la capacità di trasformare integralmente lo spazio domestico, creando in esso forme e volumi tipici dell’outdoor, Coelux è oggi una pietra miliare del lighting design.
Tre sono le scenografie disponibili, a secondo dei propri gusti: Nord Europa, Tropici e Mediterraneo. Questo grazie a diversi sistemi di angolatura e di taglio della luce.
Il taglio a 60° è pensato per chi preferisce una luce tropicale, con il massimo contrasto luce e ombra. Per chi ama maggiormente un bilanciamento più equilibrato, tipico della luce del Mediterraneo, c’è il fascio a 45°. Per gli appassionati dei paesi nordici, infine, è disponibile la versione CoeLux 30, con fascio di luce inclinato di 30° rispetto all’orizzonte, dotato di finestra a parete ed in grado di riprodurre una luce calda e radente.
CoeLux Srl è una start-up tecnologica fondata dal professor Paolo Di Trapani, con sede a Lomazzo all’interno del Parco Scientifico Tecnologico ComoNext.
CoeLux è un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del 7° programma quadro di ricerca e sviluppo e la Commissione Europea l’ha selezionato tra i 12 progetti tecnologicamente più innovativi in Europa, ospitandolo già all’interno dell’ Innovation Convention 2014 a Bruxelles.
Testo di Gabriele Masi.
Foto di Michael Loos.