
E’ sorprendente come il mercato degli office pod – in versione meeting room o phone booth- non abbia visto flessioni negative a seguito della pandemia; anzi, sembra proprio che l’emergenza sanitaria abbia incrementato la necessità di distanziare senza dividere e aumentato l’esigenza di riorganizzare in modo flessibile il workplace.
Non è un caso che, per approfondire tutte le caratteristiche e le potenzialità di questo prodotto ibrido tra furniture e interior design, Estel abbia dedicato ai suoi Collaborative Room un sito web specifico e un video.
Nasce come soluzione coerente con l’approccio Activity Based Working e finalizzata al benessere negli uffici open space, ma nel ripensamento degli spazi di lavoro imposto dalla pandemia, l’Office Pod ha messo in luce altre preziose funzionalità che Estel enfatizza in apertura del sito: “Non è mai stato così facile riorganizzare il tuo ambiente di lavoro”; un ambiente di lavoro che diventa “spazio amplificato e multiuso”.
Perchè, a seconda dell’equipaggiamento una Collaborative Room può essere il luogo ideale, con l’integrazione di uno schermo per la prenotazione, insonorizzato per non disturbare i colleghi all’esterno e allo stesso tempo per mantenere la concentrazione e non essere disturbati dai rumori dall’esterno; sala riunione o ufficio individuale, sala per video call o break area, sia d’attesa o print area, oppure – in dimensione Phone Booth– una cabina telefonica acusticamente isolata.
Per rispondere a ogni esigenza e adattarsi a ogni spazio, Collaborative Room è infatti disponibile in tre versioni e sei diverse dimensioni.
Permette di riconfigurare lo spazio ufficio, aumentandone la flessibilità e garantendo, per ogni versione, l’isolamento acustico fino a 36 dB; illuminazione LED con illuminamento sul piano di lavoro fino 500 lux; alimentazione Plug & Play con prese USB e AC/DC per la ricarica dei dispositivi elettronici; aerazione con ventilazione meccanica (VMC) a soffitto, controllabile da tastierino e da App con una portata massima di 240 mc/h.
Il design di Metrica, ha curato ogni dettaglio anche dal dal punto di vista estetico, offrendo diverse finiture per la struttura, e nuance in abbinamento per i colori dei tessuti e delle superfici in laccato o nobilitato.