
Quali sono le nuove dimensioni ibride del workplace? Che soluzioni vanno adottate affinché il rientro in ufficio garantisca sicurezza e permetta alla persone di lavorare insieme?
Se ne parlerà nel corso dell’evento live organizzato da Sedus il prossimo 12 novembre alle 18.00.
Partecipa alla diretta sulla piattaforma Vimeo di Sedus il 12 novembre 2020 alle ore 18.00 cliccando qui.
Quest’anno abbiamo dovuto affrontare sfide importanti. Il covid-19 ha influenzato la nostra vita e i nostri ways of working accelerando quei processi di ibridazione e di work-life balance dei quali da tempo parliamo.
L’emergenza della prima fase di pandemia ha imposto il lavoro da remoto in modo spesso improvvisato e acritico, adesso si impongono scelte consapevoli più lungimiranti e un vero smart working che vada al di là delle necessità immediate.
Mentre l’home office è stato sdoganato anche da parte dei più restii al cambiamento e si è trasformato in luogo parallelo deputato al lavoro, abbiamo capito quanto l’ufficio sia indispensabile come luogo dove incontrare i colleghi, condividere esperienze e idee, mantenere viva la vicinanza sociale pur nel rispetto del distanziamento fisico.
Per permettere alle persone di lavorare efficacemente e in sicurezza è necessario ripensare il luogo di lavoro, ridefinire i suoi confini, consentire la massima flessibilità di utilizzo, creare un’atmosfera di benessere.
Le persone desiderano scegliere liberamente dove e in che modo lavorare, da soli o riunendosi con i colleghi; i layout e le soluzioni di arredo devono quindi rispondere a nuove esigenze.
L’evento in diretta organizzato da Sedus entrerà in questa “nuova dimensione” del workplace, analizzando con alcuni esperti quali tipologie di prodotti meglio si adattano alla nuova realtà e rispondono ai bisogni del rientro in un ufficio dove realmente le persone possano sentirsi al sicuro e lavorare insieme.