
Lanciate a Neocon sono ora disponibili anche in Europa le nuove collezioni di pavimentazioni ecosostenibili Interface certificate Carbon Neutral Floors™ per l’intero ciclo do vita del prodotto.
Visual Code, la pavimentazione tessile disegnata da David Oakey, fonde high-tech e high-touch, mentre Drawn Lines, una LVT firmata da Kari Pei, si ispira al mondo dei frattali presenti anche in natura. Nuove espressioni per la biofilia.
Prosegue il ventennale percorso eco-sostenibile tracciato da Interface: tutti i prodotti, sia LVT che tessili, ora rientreranno infatti nel programma Carbon Neutral Floors™; un approccio olistico che va oltre le emissioni zero di carbonio in fase di produzione per valutare e calcolare le emissioni lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. A partire dalle materie prime e continuando attraverso la produzione, il trasporto, la manutenzione per concludersi con la raccolta e il riciclaggio dei prodotti a fine vita attraverso ReEntry ™ e altri metodi di smaltimento.
Interface, che ha già ridotto l’impronta di carbonio dei suoi prodotti ai livelli più bassi del settore (dichiarazioni verificate da terze parti pubblicamente disponibili), ritiene economicamente sostenibile, e soprattutto responsabile, raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio.
L’impegno e l’innovazione proseguono anche dal punto di vista del design, che esprime anche la costante attenzione al mondo della natura, come sottolinea Lisa King, vicepresidente di product innovation and insights:
“Il design dei nostri prodotti stimola la creatività e l’ispirazione negli spazi di tutti i giorni e allo stesso tempo intraprende passi positivi verso un pianeta più sano”.
Gli attributi biofilici alla base di Visual Code e Drawn Lines connettono le persone alla natura ed evocano le lavorazioni artigianali.
Entrambe le collezioni sono modulari e complementari al design di altre pavimentazioni Interface per permettere soluzioni e ambientazioni diversificate e personalizzate.
Visual Code trae ispirazione dalle immagini high-tech dovute a interferenze e errori tecnici, ma sorprendentemente questa “grafica glitch” evoca anche le texture semplici dei tappeti tradizionali tessuti a mano, ed è accentuata da una tavolozza composta da grigi e da colori vivaci.
“In un mondo di intelligenza artificiale, realtà virtuale, robotica e smart, stiamo perdendo la nostra capacità di avere un pensiero veramente organico e creativo. Visual Code riporta al mondo naturale e alle cose reali e di grande impatto nei nostri ambienti di vita”, dichiara il designer David Oakey. “Mi sono ispirato alla contrapposizione di trame organiche e di una tendenza tecnologica come l’effetto glitch.
Questo concetto può unire semplici grigi con colori audaci e promuove un’esperienza ludica e creativa che fornisce gli effetti calmanti che rispecchiano il mondo naturale”.
Drawn Lines è una collezione LVT influenzata dai frattali, i motivi geometrici trovati in natura. Il disegno utilizza i segni sottili del filamento a strati in diversi pesi e ritmi per creare una geometria prismatica in varie scale.
“Credo che questa sia finora la gemma dei nostri prodotti LVT per il suo pattern diverso da qualsiasi altro sul mercato – afferma il designer Kari Pei – Mi sono ispirato agli splendidi e intricati schemi che si trovano in natura. Questi elementi di design biofilico conferiscono al prodotto un aspetto pulito e moderno che eleva qualsiasi ambiente, dall’ufficio aziendale, all’istruzione, all’assistenza sanitaria”.
Drawn Lines può essere utilizzato come “intarsio”per altre collezioni, ma è così sofisticato da poter spiccare anche da solo.