
Gli office pod rappresentano una tra le tendenze di spicco dell’ultima Orgatec e nelle più recenti realizzazioni di uffici. A questi onnipresenti box per la privacy WOW! ha anche dedicato un articolo di approfondimento . Nonostante il successo che sta riscuotendo, questa nuova tipologia di arredi non è ben conosciuta né ha normative di riferimento univoche.
Assufficio affronta il tema in una tavola rotonda moderata da Renata Sias con l’obiettivo di conoscerne vantaggi e svantaggi (28 febbraio 2019, Milano).
I box vetrati auto-portanti, ibrido tra arredo e involucro, ideati per rispondere alle esigenze di privacy negli uffici open space e negli ambienti collettivi sono un tema di grande attualità, oggetto della tavola rotonda di Assufficio “Gioie e dolori dell’Office Pod. Vantaggi e problematiche dei ‘box’ per la privacy in ambienti open space”.
L’incontro affronterà i principali aspetti con interventi di esperti dei diversi settori, evidenziando gli aspetti necessari per migliorare le funzionalità degli Office Pod; darà informazioni sulle normative di riferimento e aprirà un vivace dibattito tra facility e project manager che hanno deciso di utilizzare Office Pod oppure che motiveranno perché non li hanno adottati.
In un costruttivo dibattito, anche industrial designer e aziende produttrici avranno modo di esprimere il proprio punto di vista e i vantaggi dell’Office Pod.
Dopo l’apertura dei lavori del Presidente Gianfranco Marinelli,
apriranno il dibattito con il pubblico
Ezio Rendina, Ingegnere Acustico, CEO Viva Consulting;
Giuseppe Benini, Product Service Specialist UL;
Daniele Andriolo, Manager of Global Facilities & Workplace Services Plantronics;
Alberto Cominelli, Head of Project Management Italy CBRE.
L’incontro è moderato da Renata Sias.
Programma
ore 17,00
La normativa che non c’è: come orientarsi?
Gianfranco Marinelli, Presidente Assufficio
ore 17,20
Sicurezza e qualità dell’aria negli Office Pod.
Giuseppe Benini, Product Service Specialist UL;
ore 17, 40
Office Pod: la qualità acustica all’interno e all’esterno.
Ezio Rendina, Ingegnere acustico CEO di Viva Consulting;
ore 18,00
Office Pod sì o no? Case history internazionali a confronto.
Daniele Andriolo, Manager of Global Facilities & Workplace Services Plantronics;
Alberto Cominelli, Head of Project Management Italy CBRE.
ore 18,40
Dibattito
Conclude la serata un aperitivo.
R.S.V.P. Ingresso gratuito. Per piacere si prega di accreditarsi entro il 25 febbraio a
info@wow-webmagazine.com
In sintesi:
Titolo evento: Gioie e dolori dell’Office Pod. Vantaggi e problematiche dei “box” per la privacy in ambienti open space.
Quando: 28 febbraio 2019 ore 17,00/19,00
Dove: Sede FLA foro Buonaparte 65, Milano