
Glam City, Time Out, Treasured Light e Wild Nature. Questi i nomi evocativi dei nuovi temi inseriti nella gamma Collection Futura di Interpon, marchio della divisione vernici in polvere AkzoNobel.
Un percorso emozionale di soluzioni materiche e cromatiche che parte da un’analisi degli ultimi trend internazionali di materiali e design svolta dal Centro di Ricerca AkzoNobel con gli esperti dello studio PeclersParis.
Alle performance sensoriali si aggiungono come sempre alta durabilità e massima sostenibilità
Uno dei fattori di successo di Collection Futura è la sua constante evoluzione per rispondere al cambiamento dei gusti. Ogni quattro anni infatti, una ricerca sui trend internazionali suggerisce nuovi temi, colori e finiture sostenibili.
“La nostra esperienza in materia di colore e la continua ricerca di finiture sempre più performanti e sostenibili, ha guidato la creazione della nuova Collection Futura.” spiega Jean-Paul Moonen, Powder Coatings Global Architectural Manager, “La nuova collezione offre una gamma di finiture ed effetti speciali idonei per l’applicazione in esterno su substrati metallici in progetti architettonici di alto livello. I prodotti proposti sono innovativi, sostenibili e in linea con le nuove tendenze”.
Ogni tema proposto per la Collection Futura 2018-2021 si articola in una gamma esclusiva di colori, finiture ed effetti che riflettono il design e le tendenze globali nel contesto sociale contemporaneo. A questo scopo, sono state introdotte due nuove finiture con un effetto tattile e visivo: Silky Texture e Cotton Textile.
Sono passati 20 anni da quando AkzoNobel ha lanciato la prima Collection Futura e15 anni dall’inizio della proficua collaborazione con PeclersParis.
La Collection Futura da sempre rappresenta il punto più alto nell’innovazione dei rivestimenti dedicati all’architettura; per esempio è stata la prima collezione di vernici in polvere a proporre l’effetto Sablé, ancora oggi la finitura dei rivestimenti in polvere di maggior successo sia nel furniture design che nelle facciate nei progetto architettonico di edifici sempre più espressivi.
Certificazioni di sostenibilità per la bio-edilizia.
Tutti i rivestimenti in polvere Interpon sono certificati Environmental Product Declaration (EPD), una certificazione rilasciata annualmente da un ente terzo che garantisce un’approfondita e continua analisi del ciclo di vita dei prodotti: dall’acquisizione delle materie prime utilizzate, al ciclo produttivo fino alla spedizione, applicazione e smaltimento.
I prodotti AkzoNobel sono formulati per rispettare l’ambiente e la salute dei loro utilizzatori. Inoltre sono riciclabili, poiché l’over-spray può essere recuperato fino al 99%.
“La nuova collezione permetterà di ottenere l’effetto desiderato in qualsiasi ambiente, contribuendo implicitamente al futuro della bio-edilizia e a uno sviluppo sostenibile delle nostre città.” commenta Jean-Paul Moonen.
I nuovi temi di Collection Futura 2018-2021.
Glam City
raccoglie finiture inquinate da influenze moderne e tendenze barocche con toni intensi e scuri nelle nuance del rosso, blu e verde.
Time Out
si ispira a spazi abitativi rilassanti, offrendo toni leggeri di bianchi caldi e morbidi.
Treasured Light
propone effetti metallizzati sensuali e raffinati tra cui ottone, oro rosa, rame pallido e argento.
Wild Nature
esplora i toni più primitivi e selvaggi della natura e si caratterizza di terreni bruni, arancioni bruciati, grigi antracite e neri carbone.