
Mancano meno di due mesi all’apertura di Orgatec; la più importante fiera del settore Office si svolgerà a Colonia dal 25 al 29 ottobre 2022, a quattro anni di distanza dall’ultima edizione e dopo la pausa del 2020 imposta dalla pandemia.
Sono previsti circa 120.000 mq di esposizione e circa 600 aziende, ma circolano voci sulle “grandi assenze” di alcune aziende storiche (prima tra tutte Vitra).
L’Ufficio Ibrido e Green Office saranno al centro dell’attenzione e sarà interessante scoprire se e come le “New Visions of Work” sono cambiate negli ultimi due difficili anni.
Oltre all’offerta espositiva delle aziende, Orgatec proporrà talks, mostre tematiche e visite in fiera guidate da architetti concepite per i colleghi e favorire uno scambio di idee tra professionisti.
L’attrattiva principale sarà l’evento speciale Inspired Hybrid Office al padiglione 8 (in partnership con Zgoll) che su un’area di 700 mq offrirà visioni concrete di nuovi modelli di un “ufficio del futuro” che include anche l’home working, un workplace nei confronti del quale anche le aspettative di chi lavora sono cambiate.
Michael Zgoll, amministratore delegato di Zgoll spiega “Invece di presentare visioni astratte del futuro, mostreremo come, attraverso concetti attentamente studiati per l’uso dello spazio e della tecnologia, la comunicazione diretta e la collaborazione creativa possono prosperare anche in nuovi ambienti di lavoro adattando gli spazi esistenti e combinando le ultime tecnologie in modo intelligente”.
Hybrid Working significa anche cambiamento strutturale dovuto alla digitalizzazione e alle nuove esigenze dei lavoratori.
Trasformazioni che non richiedono solo soluzioni tecniche, ma anche cambiamenti culturali.
Società partner dell’evento come Cisco, Samsung, Sony e Telekom garantiranno gli standard tecnici più avanzati e forniranno approfondimenti e modelli dimostrativi pratici.
Il programma di Inspired Hybrid Office Stage inizierà alle 11 del 25 ottobre con un keynote speech seguito da una tavola rotonda sul tema “Working in the new normal – the significance of AI and robotics in tomorrow’s world of work”.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, un’altra tavola rotonda organizzata da Women in Office Design (WOD) illustrerà come architetti e designer britannici stanno affrontando la sfida di rendere più sostenibile l’office design.