
La luce è simbolo di festività per antonomasia, una lampada è quindi l’idea regalo sicuramente gradita e utile.
In questo articolo WOW propone una selezione di lampade tecniche, decorative di design, per ogni ambiente e ogni gusto, per l’angolo home office o per il living room, per smart worker e per romantici; anche a budget contenuto.
Ledvance: call con luce perfetta.
Che si tratti di una conference di lavoro o una chiacchierata con parenti e amici lontani, la video call è diventata una consuetudine quotidiana.
Per illuminare il volto nel modo più efficace può essere utile Mobile Camera Light Ring, la lampada circolare con supporto per smartphone integrato proposta da Ledvance; esiste in versione da tavolo (26,90€) oppure con supporto lungo da terra e controllo remoto via bluetooth (64,90€).
Herman Miller: luce intensa con un piccolo ingombro.
La lampada da lavoro Lolly di Herman Miller è perfetta per l’home office e e in ogni ambiente di lavoro o domestico, ha una sorgente luminosa LED di lunga durata. E’ compatta e di minimo ingombro, dotata di testa inclinabile, porte di ricarica e impostazioni di regolazione della luminosità sensibili al tatto.
Massimizza l’efficienza riducendo al minimo l’energia: dopo quattro ore di inattività, la luce ad alta potenza si spegne automaticamente quindi la luce dura più a lungo, aiuta l’ambiente e fa risparmiare. Le porte USB-A e USB-C permettono di ricaricare tutti i device (275€).
Luceplan: evanescente e ricaricabile, anche da esterno.
Nui Mini di Luceplanè una lampada da tavolo ricaricabile, estensione della famiglia Nui di lampade per esterno, disegnata da Meneghello Paolelli.
La base in cristallo crea un sofisticato gioco di riflessi e rende la lampada leggera e quasi evanescente; il cappello ha tre varianti di colore (bianco sabbia e tortora). E’ resistente agli agenti atmosferici e può quindi essere utilizzata anche all’aperto. Si ricarica come uno smartphone e ha un’autonomia fino a 12 ore (255€).
Kreon: la poetica nuvola luminosa di Gehry.
Le lampade Cloud di Kreon, disegnate da Frank O. Gehry, sono disponibili in varie dimensioni e modelli (anche da terra e sospensione). Ha un paralume voluminoso ma delicato realizzato in Nomex (tessuto non tessuto con proprietà ignifughe, antistatiche e acustiche).
Con la sua forma scultorea irregolare, segnata da increspature e rigonfiamenti suggerisce una nuvola o una palla di neve. Ogni lampada è unica perchè la struttura delle pieghe può essere modificata premendola. Il prezzo varia secondo le dimensioni (Baby Cloud 238€).
Olev: finitura ultra matt e luce personalizzata.
La lampada da tavolo a batteria Makà di Olev, disegnata da Mark Sadler con Olev Design Lab, è proposta in eleganti finiture super opache, nei colori nero, bianco, brunito, oro e titanio, verniciate a mano in Italia.
Ha uno stile industriale e offre il massimo grado di personalizzazione dell’illuminazione: un pulsante, sotto la testa della lampada, aziona la tecnologia Dim to Warm, per regolare l’intensità e il colore della luce (360€).
Catellani & Smith: a lume di candela.
Hanno nomi evocativi e forme suggestive le lampade-candelieri di Catellani & Smith disegnate da Enzo Catellani: Gemma ha una base in ferro grezzo con salva cera e disco di 30 cm in alluminio; è disponibile nei colori oro, argento o rame (323€); Miracolo ha una struttura in tubo flessibile da 75 cm (201€)