
8 febbraio ore 15: appuntamento da non perdere organizzato da Assufficio a Milano, aperto al pubblico che anticiperà il progetto “A Joyful Sense at Work”.
All’evento saranno presenti la curatrice del concept Cristiana Cutrona e gli importanti architetti internazionali –O+A, Alfonso Femia, Arash Ahmadi, Ben van Berkel e Jeff Povlo- coinvolti nel progetto.
Rispondendo alle domande di Renata Sias, offriranno l’anteprima dell’installazione di oltre 1000 mq che potremo visitare e sperimentare nei padiglioni di Salone Ufficio-Workplace 3.0 dal 4 al 9 aprile 2017.
A conclusione della conferenza stampa del Salone del Mobile che si svolgerà presso il Metropol di Milano (evento strettamente riservato ai media), Assufficio propone un incontro aperto al pubblico per offrire l’anteprima di “A Joyful Sense at Work”, iniziativa dedicata alle trasformazioni culturali e antropologiche in atto nel workplace che già aveva avuto un primo allestimento introduttivo al Salone del Mobile 2016.
L’incontro dell’ 8 febbraio sarà un’occasione unica per conoscere direttamente dai progettisti provenienti da 4 aree del pianeta, gli approcci inediti e i nuovi modelli spaziali per il workplace che viene interpretato come uno spazio fluido in movimento, una sorta di scenografia dell’improvvisazione di cui appropriarsi e da sperimentare attraverso il gioco e la gioia.
Dai quattro punti cardinali del Pianeta, sono stati invitati a interpretare il brief de “Il Senso Felice del Lavoro”: da nord gli olandesi UnStudio e Scape guidati rispettivamente da Ben van Berkel e Jeff Povlo; da sud lo studio italiano 5+1AA di Alfonso Femia e Gianluca Peluffo; da est Ahmadi Studio dell’architetto iraniano Arash Ahmadi; da ovest lo studio americano con sede a San Francisco O+A fondato da Primo Orpilla e Verda Alexander.
Quattro diversi approcci collegati da un percorso fluido e dinamico che inviterà i visitatori alla partecipazione attiva.
La curatrice e i progettisti ci offriranno la propria visione di workplace del futuro, dimostreranno perchè non è utopico pensare all’ambiente di lavoro come luogo che genera felicità e ciascuno di loro ci spiegherà come ha interpretato e rappresentato questo tema nell’allestimento.
Ingresso gratuito. Per motivi organizzativi è richiesto l’accredito.
RSVP assufficio@federlegnoarredo.it
Titolo evento: Presentazione in anteprima di “A Joyfuf Sense at Work”.
Organizzatori: Assufficio e Salone del Mobile. Moderatore Renata Sias.
Quando: 8 Febbraio 2017, dalle ore 15 alle 16.
Dove: Metropol, Viale Piave 24, Milano.