
Prosegue il viaggio di Estel nello Smart Working, iniziato durante la Milano Design Week 2015; dopo il magazine The Inner Edge #5 dedicato a questo tema e il nuovo lay out dello showroom di Milano in base ai contenuti del Manifesto Smart Office, la nuova filosofia è stata applicata anche negli spazi espositivi di Monaco, Thiene e Barcellona. In scena all’interno degli showroom le nuove soluzioni messe a punto da Estel per evolvere l’ufficio in una dimensione Smart, ovvero performante, interconnessa, aperta alle relazioni e allo scambio creativo.
“Lo Smart Office è un luogo straordinario, nel senso che è ogni giorno diverso e nuovo nella sua configurazione, eccezionalmente fluido e spontaneo. Il workplace 3.0 è una realtà già al presente, un fenomeno che si è manifestato velocemente e a cui sia aziende che spazi urbani devono rispondere con soluzioni ottimali.” Spiega Alberto Stella, CEO Estel che continua “E’ evidente, non esiste una ricetta univoca o una soluzione definitiva. Gli interventi e le declinazioni intraprese in questo percorso sono importanti esempi da sintetizzare nelle linee guida per una nuova generazione di arredi, che non può che essere frutto della confluenza di competenze e specificità molto diverse. Solo chi è in grado di produrre con sufficiente organizzazione e struttura, dimostrando flessibilità produttiva in risposta ad altrettante mutabili esigenze, esaudendo richieste in cui si devono sintetizzare abilità in campo ufficio e in area domestica, riuscirà a fornire risposte adatte al linguaggio dello Smart Office: perché l’ufficio di oggi e domani sarà sempre di più un ambiente che dialoga con la casa e viceversa. Un’osmosi perfetta che in Estel scriviamo da decenni nella nostra storia e cultura d’azienda. Sappiamo di dover mettere in campo sempre più soluzioni custom rispetto ai prodotti seriali di un tempo. Questa è la vera sfida odierna, che noi abbiamo raccolto, mettendo in campo a 360° le nostre competenze e le nostre expertise ”.
Didascalie
Showroom Estel di Milano.
Showroom Estel di Barcellona.
Sono un esempio ispirato allo smart working le aree lounge Embrace, l’evoluzione delle postazioni desk Altagamma e Desk, le soluzioni acustiche con i nuovi modelli Kite, il look domestico delle poltrone Polpetta e More Kitchen, perché la cucina è il luogo dove le emozioni diventano tangibili, sia nello spazio domestico che nello spazio di lavoro.