
Il cuore pulsante sarà al Salone Ufficio – Workplace 3.0, ma a Milano non mancheranno gli eventi Fuorisalone legati ai nuovi modi di lavorare fuori salone: per un brindisi, per presentare un nuovo prodotto o per condividere nuove visioni. WOW! ne ha selezionati alcuni previsti durante la Milano Design Week.
Attenzione gli eventi sono su invito: per accreditarsi contattare gli organizzatori.
Tram Way to the Future (Progetto CMR).
Il premio per originalità, spetta a Progetto CMR che propone un viaggio in tram con un percorso tra i nuovi buildingg della Milano che cresce e con incontri in movimento sui nuovi orizzonti della sostenibilità. Dal 4 al 9 aprile ore 17/18.
info: presspcmr@progettocmr.com
Spazio Necessario (Lombardini22).
Alte le aspettative per la celebrazione dei10 anni dello studio che include anche il brand DEGW, un momento speciale per inaugurare l’ampliamento dello studio: uno Spazio Necessario che accoglie il movimento, l’evoluzione, la crescita. Con installazioni luminose di Massimo Uberti, live painting, tra arte e poesia, di Ivan Tresoldi, jazz e tanto entusiasmo. 6 aprile.
info: eventi@lombardini22.it
Party Dieffebi.
Brindisi nello showroom di Dieffebi in via Milazzo (zona Brera) tra variopinte cassettiere e contenitori ad alto tasso di design (ora anche con vasi di piante integrati) pensati per il workplace, ma belli anche a casa.
info: afardin@dieffebi.com
Smart Office (Alias).
Le collezioni per ufficio e i prodotti progettati da Sou Fujimoto si potranno visitare presso lo showroom di corso Monforte 19.
info: press@alias.design
Undecided sofa (Manerba).
Il nuovo divano “un posto quasi magico, raccolto e caldo, dove ci si siede indecisi e ci si alza con le idee chiare” che Raffaella Mangiarotti e Illka Suppanen hanno disegnato Manerba sarà presentato a Palazzo Litta nell’ installazione “Linking The South and The North/ Unire Nord e Sud” e anche da Jannelli&Volpi in via Melzo, nello showroom milanese di Manerba.
info: info@robertaeusebio.it
La Fabbrica del Progetto (Tecno).
Un percorso espositivo e fotografico ai Caselli di Porta Garibaldi tra progetti, arredi icona e nuovi prodotti. Il backstage del design e dell’evoluzione di questa azienda storica del Made in Italy che ha anche recentemente acquisito l’80% di Zanotta. Tecno Showroom, Caselli di Porta Garibaldi, Piazza XXV Aprile.
info: pressoffice@umbrella.it