
Scrivania o tavolo da pranzo? Ambiente contract o domestico? Difficile e probabilmente inutile tentare di stabilire questa differenza o definire categorie rigide per arredi che, come confermano anche le novità proposte al Salone del Mobile e nel Fuorisalone 2016, sono sempre più versatili, capaci di adattarsi a ogni ambiente, personalizzabili anche se realizzati con processi industriali; concepiti come sistemi articolati e ampliabili per rispondere a varie esigenze.
WOW! ha selezionato i tavoli più interessanti, adatti per l’ambiente domestico e anche per quello di lavoro, gli oggetti di industrial design con caratteristiche di innovazione e quelli progettati non solo pensando agli spazi, ma anche alla vita che anima quegli spazi. Tavoli per nuovi ways of working e ways of living.
Tra i 10 migliori tavoli della Milano Design Week 2016 confermiamo due progetti oggetto di due articoli dedicati, postati recentemente su WOW!
Pillow-table, scrivania regolabile in altezza predisposta per power nap, un progetto di Tine Mouritsen in cerca a di un produttore;
Coffice, innovativo concept di tavolo doppio meeting con attrezzature per cucina proposto da Estel.
A questi due prodotti WOW! aggiunge la sua selezione di best tables:
Brut, Magis, design Konstantin Grcic.
L’idea per questa serie di tavoli nasce dal materiale, la ghisa, un processo produttivo caratterizzato da una matericità, una fisicità e una solidità arcaiche e da una grammatica “grezza” come sottolinea il nome, Brut, che evoca anche un vino ricercato ed esprime quindi la raffinatezza e il gusto sofisticato di questi tavoli.
Zero, Alias, design Ron Gilad.
Una collezione dalla geometria essenziale ed astratta di tavoli e tavolini di diverse altezze con telaio in alluminio che sviluppa il tema del tavolo basico a quattro gambe. L’angolo, l’elemento strutturale del tavolo, viene però svuotato, smaterializzato, generando una forma enigmatica.
Clavis, Tecno, design Centro Progetti Tecno con Daniele del Missier.
Questo nuovo sistema di tavoli ha come requisiti base la flessibilità e facilità di assemblaggio; un giunto brevettato e una serie ridotta di componenti industriali garantiscono il montaggio senza l’utilizzo di alcuno strumento. Una vasta tipologia di configurazioni che vanno dal tavolo singolo alle workstation multiple e alle postazioni di lavoro in piedi regolabili in altezza.
Copenhague Deux, Hay, design Ronan & Erwan Bouroullec
Una collezione di tavoli, tavolini e lunghi tavoli bench in 12 diverse dimensioni. Il piano è realizzato con un nuovo laminato basato su nanotecnologie che offre una superficie extra matt e molto piacevole al tatto con caratteristiche di alta resistenza ai graffi e facilità di pulizia.
Add, La Palma, design Francesco Rota.
Un nuovo tavolo che prosegue il percorso già intrapreso dal pluripremiato sistema versatile Add Seating System integrando la collezione.
E’ composto da un telaio in estruso d’alluminio che prosegue con gambe in fusione d’alluminio; la gamba terminale collega i traversi a 90° dando vita all’angolo, mentre quella doppia collega i traversi a 180° e permette di collegare due o più tavoli assieme. Una soluzione che rende Add perfetto per la ristorazione, per l’ufficio e gli ambienti contract.
Pegaso Infinito, Caimi, design Angelotti & Cardile.
La collezione Pegaso si arricchisce di un tavolo modulare per composizioni lineari senza limite di lunghezza. La semplicità e pulizia formale del piano, contrapposta alla sinuosità della struttura in alluminio lucido, si ripete all’infinito grazie alla nuova gamba simmetrica che può essere giuntata innumerevoli volte.
MadeTerraneo, Lago, design Daniele Lago.
Tavolo con top in piastrelle di ceramica dipinta a mano, frutto della collaborazione con l’azienda Made a Mano di Caltagirone. Processi industriali e artigianalità per creare questo piano non ortogonale, una sorta di patchwork irregolare composto da grandi pixel che portano negli ambienti il calore del mediterraneo.
MovePlace, A.R. Novate design Anastasia Gavrilova e Rafael Gaynullin.
E’ stato presentato al Salone Satellite da due giovani designer russi il prototipo di questo tavolo da lavoro pieghevole, facilmente trasportabile e immagazzinabile in poso spazio. E’ dotato di alcuni funzionali accessori, tra i quali la sacca porta cavi.