
Le Sedie di Dio (Les Chaises de Dieu) è il titolo dell’originale e ironico film, opera prima di Jérôme Walter Gueguen, regista italo-francese (Nato a Parigi ma residente a Bologna) presentato a Milano Film Festival 2014. Un film concreto, come il tema che tratta, con raffinate citazioni da Elio Petri e Nanni Moretti arricchito da visioni oniriche. Da non perdere!
La sedia, oggetto di produzione di massa, reso invisibile dalla sua onnipresenza, è il simbolo che Jérôme, regista e co-protagonista, porta al centro del suo documentario, che presto diventa un film sull’avventura di fare film.
Jérôme vuole fare un film che incarni i nostri tempi e la crisi del presente. Ritiene che il soggetto migliore siano le sedie, simbolo di ogni ragionamento semiologico, strumenti quotidiani di utile semplicità, incarnazione perfetta del concetto di produzione.
Il produttore non è convinto che sia il tema ideale per un film “Le sedie non interessano ai nuovi Mercati..”. ma Jérôme lo convince con la sua disarmante semplicità “Le sedie tutti le usano”… Le sedie interessano tutti!