
La presentazione ufficiale in Europa dei Nuovi Standard di Sostenibilità Ambientale LEVEL, sarà organizzata da Assufficio nell’ambito del seminario “Qualità e Sostenibilità nel Workplace. Approccio olistico e competenza tecnica”, il primo del ciclo di incontri “Cultura del Workplace a Porte Aperte”. 2 dicembre 2014 ore 17 presso US49 Eventi (Universal Selecta).
State pensando che non c’era bisogno di un’ennesima certificazione di sostenibilità?
Ricredetevi, perché l’obiettivo principale di questa certificazione -anticpata alla stampa in occasione di Orgatec- è mettere chiarezza tra i diversi standard di sostenibilità già esistenti, armonizzando il materiale già elaborato e fornendo un unico schema in Europa e in Nord America dove un analogo standard di certificazione è già stato adottato da ANSI/BIFMA.
LEVEL Sustainable Certification Programme si caratterizza rispetto ad altri standard ambientali per un approccio olistico e proattivo.
E’ una certificazione volontaria di sostenibilità per gli arredi contract e ufficio (proposto da Assufficio nel 2010, sotto la presidenza di Michele Falcone) all’interno del quale Assufficio ha lavorato in FEMB (Federazione Europea dei Produttori di Arredi per Ufficio).
Durante il seminario Assufficio “Qualità e Sostenibilità nel Workplace. Approccio olistico e competenza tecnica”si parlerà anche della nuova edizione “Capitolato Pareti” revisionato in base alle nuove norme UE e UNI.
Saranno inoltre fornite anticipazioni sulla ricerca Assufficio dedicata alla progettazione acustica nell’ambiente di lavoro e sulla Edizione 2015 Corso Office Design con nuova struttura modulare.
Interverranno: Marco Predari (presidente Assufficio); Marco Fossi (presidente Commissione Tecnica FEMB e responsabile Ufficio Tecnico Normativo FLA), Michele Falcone (past president FEMB), Stefano Serra (vice coordinatore Commissione Tecnica Assufficio e coordinatore Gruppo Pareti), Remo Lucchi (vice presidente di Assufficio), Silvia Piardi (direttrice di Polidesign del Politecnico).
Per ulteriori informazioni clicca qui.
e al sito Femb www.femb.org
Per confermare la propria presenza: assufficio@federlegnoarredo.it
Titolo seminario: “Qualità e Sostenibilità nel Workplace. Approccio olistico e competenza tecnica”
Dove: US 49Eventi (Universal Selecta) via Ettore Ponti 49, Milano.
Quando: 2 dicembre 2014, ore 17/19,30