
Creare spazi sempre più verdi per migliorare la salute collettiva ed elementi divisori che garantiscano il distanziamento fisico senza tuttavia creare quel senso di ansia e di reclusione che ogni tipo di “barriera” tende ad infonderci.
Questi sono i concetti alla base delle nuove soluzioni di HW Style che rendono ancora più semplice la manutenzione delle piante negli ambienti indoor.
Le nuove frontiere della progettazione del workplace post-pandemico, non possono ignorare il design biofilico e l’importanza della natura per il nostro benessere.
Rendere gli ambienti più ricchi di vegetazione è, tutto sommato il modo più semplice per riconnetterci con la natura anche nel workplace.
Gli esperti concordano.
Secondo Andreas Kipar, co-fondatore di LAND, la mission “reconnecting people with nature” è una delle risposte per il futuro.
Stefano Mancuso, esperto in neurobiologia vegetale, sostiene che “E’ nostro dovere coprire di piante ogni superficie possibile e trasformare le città in giungle urbane”.
Un recente studio di Bettina Bolten e Giuseppe Barbiero (Università della Valle d’Aosta) evidenzia i vantaggi del design biofilico e della vegetazione negli ambienti confinati “decisiva per il nostro stato emotivo, le nostre prestazioni e i nostri rapporti con le altre persone”.
Concetti, questi, concretizzati dalla “green passion” di HW Style che sfida la pandemia con nuove soluzioni per gli ambienti collettivi, caratterizzati da un design di qualità e dalla semplicità di manutenzione.
Alle proposte di pareti e quadri vegetali si aggiungono così i green divider, i divisori vegetali.
Live Divider e Moss Divider sono due pratiche soluzioni per separare gli ambienti in modo semplice e creativo e garantire il distanziamento tra le persone donando vitalità al workplace.
Live Divider ospita varie tipologie di piante ed è facilissima da gestire. Ha una struttura in metallo autoportante e su entrambi i lati del telaio sono installati sei moduli intercambiabili con cassette adatte all’alloggiamento delle piante. Il profilo strutturale funge anche da serbatoio dal quale le piante attingono acqua attraverso un sistema di assorbimento capillare grazie all’utilizzo di un apposito tessuto in microfibra.
il sistema Live Panel Pack è disponibile in varie combinazioni e permette di creare anche quadri e pareti vegetali di grandi dimensioni.
Moss Divider è una parete divisoria bifacciale ad altezza d’uomo, con struttura portante in legno MDF rivestita con un mix di tre tipologie di lichene e muschio stabilizzato che creano dinamiche superfici tridimensionali. Non necessita di illuminazione né di irrigazione. E’ leggero e può essere spostato con facilità (120 x 30 x 160 cm)
Moss Divider Desk, con muschio naturale stabilizzato disponibile in 16 colori, è la versione da scrivania di dimensioni minori (70 x 30 x 60 cm).