
Sede “green”, uffici accoglienti e un programma dedicato al wellness individuale ed organizzativo: un produttivo progetto aziendale da prendere a modello.
I nuovi uffici di Mattel Italia, ubicati a Milano nel complesso MAC 567 progettato da Sauerbruch & Hutton, sono a basso impatto ambientale e offrono spazi di lavoro accoglienti e stimolanti. Lo spazio fisico è parte integrante di un più ampio progetto di Wellness Organizzativo. I dati oggettivi su partecipazione e assenteismo indicano che questa è la strada giusta da seguire.
Avere il privilegio di lavorare nel primo edificio in Italia certificato BREEAM (il protocollo che stabilisce lo standard di bioedilizia di più alta qualità a livello globale) non è l’unico vantaggio dei dipendenti di Mattel Italia che trascorrono la propria giornata lavorativa in ambienti luminosi, ergonomici e vitali e, per contribuire al benessere, prevedono anche la “Wellness Room”, con musica soft e macchinari relax, la “Play Room” per i momenti di gioco e svago e l’“Area Lunch” con forni a microonde, frigoriferi TV ed erogatori d’acqua gratis.
La qualità dello spazio è uno degli elementi all’interno dell’articolato programma “Mattel per Te” che prevede anche il “Wellness Day”, una giornata al mese con massaggi antistress e il “Wellness Training”, incontri con esperti per imparare a migliorare la qualità della propria vita e… come se non bastasse, mele e caffè gratis.
“I progetti che abbiamo attuato a partire dal 2012 nascono dai bisogni che hanno espresso le nostre persone: recuperare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata, e ridurre lo stress sul posto di lavoro. Abbiamo deciso di ascoltare le persone e di puntare su di loro, il nostro capitale più prezioso, restituendo tempo e benessere – commenta Annalisa Sala, Direttore Risorse Umane di Mattel Italia. – Siamo convinti infatti che le iniziative messe a punto possano premiare l’impegno quotidiano delle nostre risorse, migliorarne la performance e contribuire a rendere Mattel una delle migliori aziende al mondo in cui lavorare, come la rivista Fortune ci ha riconosciuto per la quinta volta consecutiva anche quest’anno”.
“Da questa filosofia è nato “Mattel per Te”- spiega Paolo Davoglio, Office & Facilities Supervisor di Mattel Italia– un programma integrato di wellness organizzativo che fornisce soluzioni pratiche, immediate e tangibili; ideato e sviluppato in Italia che è già divenuto una “best practice” di riferimento anche per le sedi Mattel di altri Paesi.
In risposta al bisogno di maggior tempo per se stessi “Mattel per Te” offre il venerdì pomeriggio libero, il pony aziendale per la posta personale ed il servizio di consegna dei farmaci in sede. Novità di quest’anno i giorni della salute , cioè visite mediche specialistiche in Azienda per tutti con cardiologo, senologo e nutrizionista. A completamento della prevenzione 2 volte/anno donazione AVIS in sede e vaccinazione volontaria gratuita. Non può mancare anche un aiuto economico: per tutti una scelta fra quattro opportunità vantaggiose: contributo asilo; abbonamento ATM; contributo per palestra o acquisto iPhone/iPad. Da quest’anno anche un contributo economico per i nuovi nati costituito da voucher per servizi alla famiglia. Infine ogni dipendente ha la possibilità di scegliere programmi di formazione per lo sviluppo della carriera e di partecipare ad incontri con personaggi famosi per riflettere su uno specifico tema, un’occasione innovativa per fare formazione stimolante e divertente. Si aggiungono alla soddisfazione interna i risultati ottenuti con “Mattel per Te” nella comunità esterna, ad esempio:
Menzione Speciale al Premio FamigliaLavoro 2012 – IV Edizione “The International Work-Life Balance Award” promosso da Regione Lombardia / Università Altis;
Terna Vincitrice del concorso “HR per Competere” al “Congresso Nazionale AIDP Firenze 2013 : dalla crisi al progetto”.